Summer Grand Prix a Wisla: è ancora Polonia con Dawid Kubacki, tra le donne bis di Bogataj

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicosummer grand prix

Summer Grand Prix a Wisla: è ancora Polonia con Dawid Kubacki, tra le donne bis di Bogataj

Dopo il sigillo di Wolny, la seconda gara è del connazionale con Jan Hoerl di nuovo secondo. Lara Malsiner unica azzurra a punti (19esima): prossima tappa a Courchevel.

E' ancora Polonia a Wisla, in un'apertura del Summer Grand Prix 2021 tutta per i padroni di casa.

Dopo il sigillo di sabato firmato Jakub Wolny, ieri è stata la volta di Dawid Kubacki, che ha dominato la seconda gara del circuito estivo (che ora guida con 160 punti, dopo il terzo posto di 24 ore prima), chiudendo con oltre 6 punti di margine su Jan Hoerl, secondo come in gara-1. Al terzo posto Anze Lasinek, con Markus Schiffner costretto nuovamente ai piedi del podio davanti al secondo sloveno, Tilen Bartol che si è dovuto accontentare del 5° posto precedendo lo stesso Wolny e Markus Eisenbichler.

Tra le donne, è arrivato il bis di Ursa Bogataj: come nella prima prova sul trampolino polacco, la slovena ha preceduto di due punti e mezzo Sara Takanashi, ancora seconda davanti a Marita Kramer, terza con margine sulle connazionali Pinkelnig e Iraschko-Stolz, rispettivamente quarta e quinta.

Dopo il 21° posto della prima gara, Lara Malsiner ha migliorato di un paio di posizioni chiudendo 19esima, mentre la sorella Jessica si è fermata alla prima serie, con il 40° punteggio. Prossimo appuntamento con il Summer Grand Prix previsto a Courchevel il 7 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Approfondimenti

Les 3 Vallées
Informazioni turistiche

Les 3 Vallées

Val Thorens, Les Menuires, Méribel, Courchevel

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.