Dario Cologna duro contro la FIS: “La FIS manca di coraggio con Sundby”

Dario Cologna duro contro la FIS: “La FIS manca di coraggio con Sundby”
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Tour de Ski

Dario Cologna duro contro la FIS: “La FIS manca di coraggio con Sundby”

Lo svizzero può giudicarsi molto soddisfatto per il suo inizio di Tour de Ski, ma a causa di quanto avvenuto nel prologo è molto arrabbiato con la decisione, anzi, la non decisione presa dalla FIS su Martin Johnsrud Sundby.

Durante il prologo di sabato infatti, Sundby ha affrontato l’ultima salita dal lato destro, e non dal sinistro come previsto dal regolamento. Era inoltre stato fatto presente durante l’incontro dei capi squadra che in caso di un errore in quel passaggio ci sarebbero state penalità agli atleti, stando a Christian Flury, a capo della squadra svizzera.

“Questo non è normale, le regole sono chiare, la traiettoria doveva essere punita. La federazione non ha linee guida, ed è mancanza di coraggio non punire Sundby con un cartellino giallo” afferma Dario Cologna, preoccupato dato che Sundby presumibilmente è uno dei maggiori rivali per la vittoria finale del Tour de Ski.

Cologna arrabbiato anche per i secondi di abbuono per l’unica sprint presente, ovvero 60 al vincitore: “Un minuto non era quello che mi aspettavo, al mini-tour ai vincitori andavano 30 secondi. Se lo avessi saputo, la mia preparazione si sarebbe basata maggiormente sulle sprint” conclude aspramente lo svizzero.

#COLOGNA #SUNDBY #FIS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.