Dominio Sundby e poker norvegese nella mass start di Lenzerheide

Dominio Sundby e poker norvegese nella mass start di Lenzerheide
Sci NordicoSci di fondo - Tour de Ski

Dominio Sundby e poker norvegese nella mass start di Lenzerheide

Così come Therese Johaug anche Martin Johnsrud Sundby sembra essersi dimenticato come non vincere. Per il dominatore delle ultime due stagioni questa è la settima vittoria stagionale su sette gare distance disputate, proprio come la connazionale. Era dai tempi di Bjorn Daehlie, il più grande fondista di tutti i tempi,  che non si assisteva ad un tale dominio.

E dire che alla vigilia del Tour de Ski c'erano dubbi sulla condizione di Sundby, colpito dal classico malanno di stagione e costretto a saltare diversi giorni di allenamento. Il leader di Coppa del Mondo ha risposto in pista con una grande prova di forza, attaccando a 12 chilometri dall'arrivo. Dietro nessuno ha saputo reagire, con il distacco che è gradualmente aumentato e diventato incolmabile per gli avversari.

Secondo posto a 34 secondi dal vincitore per Petter Northug, bravo a resistere all'attacco sull'ultima salita di Didrik Toenseth per poi fare valere le sue doti veloci e avere la meglio sul connazionale. Completa il poker norvegese un positivo Sjur Roethe, bene anche Alexey Poltoranin quinto. Sesto Evgeny Belov, finalmente competitivo dopo un opaco discorso inizio stagione, settimo Alex Harvey. Sorpresa di giornata è l'ottavo posto di Sergey Ustiugov, mai su questi livelli in una gara così lunga. Bene anche Finn Hagen Krogh nono, completa la top 10 Alexander Bessmertnykh che ha beffato al fotofinish Francesco De Fabiani.

Pesante distacco per Dario Cologna, 12esimo a 1:37 dal vincitore. Stesso distacco per gli altri delusi di giornata Alexander Legkov, Niklas Dyrhaug e Hans Christer Holund, mentre Maurice Magnificat paga 1:49.

Tra gli italiani ottima prestazione di Giandomenico Salvadori, 28esimo e per la prima volta a punti in Coppa del Mondo. Distacchi importanti per tutti gli altri, con Roland Clara 42esimo, Mattia Pellegrin 44esimo, Maicol Rastelli 47esimo e Dietmar Noeckler 56esimo. 63esima posizione per Federico Pellegrino, che come previsto cede il pettorale di leader del Tour de Ski.

In testa alla classifica si porta Martin Johnsrud Sundby, che dopo due tappe ha addirittura un 1:18 di margine su Petter Northug. Terzo a 1:30 Didrik Toenseth. Salvo malanni o imprevisti il Tour De Ski sembra già un discorso chiuso.

Clicca qui per vedere la classifica generale  del Tour de Ski

30 KM TC MASCHILE LENZERHEIDE – CLASSIFICA FINALE
1. SUNDBY Martin Johnsrud (NOR) 1:14:48.3
2. NORTHUG Petter Jr. (NOF) +34.6
3. TØNSETH Didrik (NOR) +35.1
4. RØTHE Sjur (NOR) +35.6
5. POLTORANIN Alexey (KAZ) +36.8

Clicca qui per i risultati completi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.