Esordio di Chernousov nella Russia che affronterà la gara multistage di Lillehammer

Esordio di Chernousov nella Russia che affronterà la gara multistage di Lillehammer
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Russia

Esordio di Chernousov nella Russia che affronterà la gara multistage di Lillehammer

La federazione russa di sci di fondo ha reso noti i nomi degli atleti che parteciperanno alla gara multistage di Lillehammer, la prima valida per la Coppa del Mondo di Sci di Fondo 2014-15.

Saranno della partita diciannove fondisti, dieci ragazzi e nove ragazze; verrà così sfruttato l’intero contingente a disposizione. Questo l’elenco completo dei convocati.

Donne:
Yulia Tchekaleva
Olga Kuziukova
Anastasia Dotsenko
Elena Soboleva
Natalia Zhukova
Olga Repnitsyna
Anna Nechaevskaya
Alice Zhambalova
Natalia Korosteleva

Uomini:
Alexander Legkov
Maxim Vylegzhanin
Ilia Chernousov
Sergey Ustiugov
Evgeniy Belov
Andrey Larkov
Alexander Bessmertnykh
Dmitry Japarov
Alexey Petukhov
Sergey Turishev

Dunque farà il suo esordio stagionale Ilia Chernousov, medaglia di bronzo olimpica nella 50 km e possibile outsider soprattutto nella seconda tappa di questa prova multistage, la 10 km a tecnica libera. Si noti inoltre come sia fra le donne che fra gli uomini siano stati esclusi diversi specialisti delle sprint, con il solo Alexey Petukhov che sarà della partita anche a Lillehammer. Rimarrà a casa anche Natalia Matveeva, finalista sabato scorso a Ruka.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.