Mondiali Seefeld 10 km tc: medaglia d'oro a Therese Johaug, splendido argento per Frida Karlsson

Mondiali Seefeld 10 km tc: medaglia d'oro a Therese Johaug, splendido argento per Frida Karlsson
Info foto

gettyimages

Sci Nordico#seefeld2019 ThereseJohaug FridaKarlsson

Mondiali Seefeld 10 km tc: medaglia d'oro a Therese Johaug, splendido argento per Frida Karlsson

Nella 10 km in tecnica classica ai mondiali di Seefeld vince Johaug davanti alla giovanissima Karlsson, bronzo per Oestberg. La migliore delle italiane è Anna Comarella 28°.

Gara avvincente che consegna la medaglia d'oro alla più forte e favorita Therese Johaug. É la sua tredicesima medaglia ai mondiali, di cui 9 ori con quello conquistato quest'oggi sulle nevi austriache. Secondo posto per Frida Karlsson che al debutto mondiale ha portato a casa una medaglia d'argento strabiliante. La svedese classe '99 ha condotto una gara splendida sperando inaspettatamente fino all'ultimo nell'impresa. É la sua prima medaglia tra le grandi ma non la prima mondiale perché vanta già 6 medaglie ai mondiali junior di cui 3 ori.

Una 10 km con un parterre nobile con le famiglie reali di Norvegia e Svezia venute ad ammirare le gesta dei due rispettivi fenomeni, del presente con la Johaug e del futuro con la Karlsson. Il percorso ormai già assaporato nel corso di questa prima settimana a Seefeld ha regalato un duello a distanza tra le prime due. La campionessa norvegese nel corso dei primi intertempi non è mai riuscita a distanziare la svedese facendo oscillare il suo vantaggio tra i 6 e i 7 secondi. Fino a quando al rilevamento dei 6.7 km il vantaggio è sceso a 4''8, facendo sobbalzare la Karlsson sul trono del leader all'arrivo. Ma è proprio in quel momento che Johaug ha cambiato ritmo e con una frequenza forsennata ha tagliato il traguardo con 12''2 sulla seconda.

A completare il podio il bronzo è stato conquistato da Ingvild Flugstad Oestberg a 35''6, autrice di un ottima gara ma senza mai essere in lizza per le prime due posizioni. In quarta posizione la finlandese Krista Parmakoski a 37'' rimasta in lotta fino all'ultimo per il bronzo. Quinta la svizzera Nadine Faehndrich a 1'03''9, sesta la russa Anastasia Sedova a 1'04''9, seguita dalla sua connanzionale Natalia Nepryaeva a 1'07''5. A chiudere la top ten: Teresa Stadlober ottava a 1'07''9, nona Charlotte Kalla a 1'09''2 e decima Astrid Uhrenholdt Jacobsen a 1'09''4.

La migliore delle azzurre è stata Anna Comarella 28° a 2'07''4 protagonista di un buon inizio gara seguito da un calo nella parte finale. Complessivamente per la Comarella un'ottima prova considerando il fatto che fosse il suo debutto al mondiale. In 34° posizione Lucia Scardoni a 2'29''3, a chiudere il gruppo delle italiane Caterina Ganz 40° a 3'01''4.

#SEEFELD2019 THERESEJOHAUG FRIDAKARLSSON
© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.