Petter Northug di nuovo nei guai: ritrovata cocaina in casa. "Mi assumerò ogni responsabilità"

Foto di Redazione
Info foto

2016 Getty Images

Sci Nordicoil grande ex

Petter Northug di nuovo nei guai: ritrovata cocaina in casa. "Mi assumerò ogni responsabilità"

Il fuoriclasse norvegese, ritiratosi dall'attività nel dicembre 2018, era stato fermato dalla polizia dopo aver violato i limiti di velocità. "Sono disperato e spaventato".

Di nuovo nei guai, con un procedimento penale che rischia di essere davvero pesante per un grande ex campione qual è Petter Northug, vero simbolo dello sci di fondo nell'ultimo decennio.

Il bi campione olimpico è stato fermato dalla Polizia locale mentre guidava ad una velocità di 168 km/h, su una strada con limite imposto di 110; il sospetto degli agenti è che Northug fosse sotto effetto di droghe, ecco quindi che è stato portato in pronto soccorso per svolgere gli esami del sangue (di cui si attendono gli esiti, come riporta “VG”), ma come ammesso dallo stesso 34enne norvegese, una perquisizione nella sua casa ha portato al ritrovamento di una piccola quantità di cocaina.

Il fatto è accaduto nella serata di giovedì: “Ho commesso un grosso errore – ha spiegato Northug sui social – Sono stato fermato dalla polizia perchè stavo guidando troppo veloce e poi portato al pronto soccorso. In seguito, è stata trovata una piccola quantità di droga a casa mia. Si tratta di cocaina e ora sono spaventato da ciò che porterà il futuro, ma soprattutto dispiaciuto per tutti coloro che ho deluso ancora una volta. Ci sarà un procedimento penale e mi assumerò la responsabilità di ciò che ho fatto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.