VIDEO - Noeckler-Pellegrino: la coppia d'oro azzurra

Sci NordicoSci di Fondo - Italia

VIDEO - Noeckler-Pellegrino: la coppia d'oro azzurra

Dietmar Nöckler e Federico Pellegrino trionfano nella staffetta a coppie in tecnica libera a Planica davanti a Francia I e Francia II. L'Italia torna a vincere in questo format dopo 10 anni (ultimi a riuscirci Loris Frasnelli e Cristian Zorzi).

Queste le parole dei due azzurri in seguito alla loro prima vittoria in carriera in una team sprint.

Federico Pellegrino: “È stata una domenica indimenticabile per i nostri sport della montagna. Faccio i complimenti a tutti coloro che sono saliti sul podio nelle altre discipline, non potevamo esimerci pure noi.... Per quanto mi riguarda ho realizzato un sogno che avevo sin da ragazzino. Nei miei primi anni di coppa del mondo, una delle mie prime trasferte di Coppa del mondo era a Düsseldorf, dove erano in programma proprio una sprint e una team sprint. Vedere campioni del calibro di Follis e Hattestad che riuscivano a fare il weekend perfetto con una doppietta accese la mia fantasia, mi chiesi se fossi mai riuscito un giorno a farcela. Non pensavo di andare così bene, in semifinale ho fatto un bel recupero nell'ultimo giro che pensavo mi costasse qualcosa, invece in finale mi sono risparmiato due giri, poi ho attaccato e il francese Gros ha tenuto una volta, ma poi ha ceduto sul secondo attacco”.

Dietmar Nöckler: “Quando ho dato l’ultimo cambio a Federico praticamente al comando ho capito che avremmo vinto . Sono soddisfattissimo perché in finale sono andato bene all'ultimo giro, mentre in semifinale mi ero staccato. Quando si corre con Pellegrino parti con un vantaggio nei confronti della concorrenza, tutti cominciano a chiedersi cosa abbia di diverso. Nel pattinaggio ha una velocità assolutamente superiore a tutti, è un piacere corrergli al fianco anche se ti mette un po' di pressione perché hai paura di sfigurare. Per quanto mi riguarda spero che questa vittoria sia di aiuto nello sbloccarmi, sinora le cose non sono andate tanto bene. A Nove Mesto ci aspetta una 15 km in tecnica libera che non sarà facile per me, mi concentrerò molto sulla staffetta dove possiamo fare bella figura, perché in 7,5 km e con un Pellegrino in queste condizioni nulla è scontato”.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.