Alexander Tretiakov domina a Sochi nell'ultima prova di Coppa del Mondo. Cecchini dodicesimo

Alexander Tretiakov domina a Sochi nell'ultima prova di Coppa del Mondo. Cecchini dodicesimo
Info foto

Getty Images

SlittinoSkeleton - Sochi

Alexander Tretiakov domina a Sochi nell'ultima prova di Coppa del Mondo. Cecchini dodicesimo

Il russo Alexander Tretiakov si aggiudica l'ultimo appuntamento della Coppa del Mondo di skeleton maschile, andato in scena quest'oggi sull'Sanki Olympic Sliding Center di Sochi.

Il ventinovenne di Krasnoyarsk ha disputato una gara perfetta, siglando in entrambe le run in programma i migliori tempi di manche. Il russo come di consueto ha fatto la differenza nella parte iniziale del budello, stampando due partenze mostruose che hanno contibuito in maniera determinante sul risultato finale. Tretiakov dunque mantiene la propria imbattibilità sulla pista di casa, la stessa che non appena 12 mesi fa gli regalò il trionfo più importante della carriera, il titolo olimpico. Per il russo arriva anche il secondo successo stagionale, il settimo in Coppa del Mondo, che gli da morale in vista dell'appuntamento mondiale di Winterberg, dove dovrà difendere coi denti la corona iridata di Sankt Moritz 2013.

Alle spalle del vincitore staccato di 41 centesimi, si è piazzato Martins Dukurs. Il dominatore delle ultime sei edizioni del massimo circuito dello skeleton, che già la scorsa settimana si era aggiudicato matematicamente la Sfera di Cristallo, quest'oggi non è mai stato in grado di potersi giocare il successo finale. L'impianto di Sochi 2014 infatti, sembra essere tagliato a pennello per il rivale Tretiakov, atleta che fa della spinta il suo punto di forza. Dukurs può comunque consolarsi con la conquista del suo cinquantesimo podio in gare di Coppa del Mondo, ennesimo record di una carriera difficilmente ripetibile.

Terza posizione per il sud-coreano Sungbyn Yun che col terzo piazzamento nella top-three è ormai divenuto uno dei principali protagonisti della serie mondiale dello skeleton. Il coreano ha superato nel corso della seconda tornata, uno spento Tomass Dukurs che in questo finale di stagione ha perso lo smalto dei primi tre appuntamenti, dove aveva sempre chiuso in seconda posizione alle spalle del fratello Martins. Completa la top-five il russo Chudinov dal quale forse ci si aspettava qualcosa di più, dato che al pari di Tretiakov conosce ogni segreto della pista di Sochi.

Altra prestazione deludente per Matthew Antoine che nelle ultime quattro gare non è mai andato oltre l'ottavo posto. L'americano che un anno fa si era consacrato nell'elite dello skeleton mondiale, ha disputato una stagione decisamente sottotono in cui ha conquistato solamente due podi, a fronte di un'annata 2013-2014 in cui si è aggiudicato un successo e soprattutto un bronzo olimpico.

Dodicesimo posto finale per l'italo-canadese Joseph Cecchini unico azzurro iscritto alla competizione russa. Cecchini in parte agevolato dall'assenza dei tedeschi Grotheer e Von Schleinitz, e del russo Tregybov impegnati nei concomitanti campionati junior, ha centrato il miglior risultato stagionale per la squadra italiana, nonchè il suo miglior risultato di sempre in Coppa del Mondo. L'atleta originario di Calgary poteva addirittura chiude all'interno della top-ten dato che al termine della prima discesa si era installato in nona posizione, ma poi nella run conclusiva ha commesso un grosso errore perdendo tre posizioni.

FISIOFFICIAL FIBT #TRETIAKOV RUSBOB
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social