Coronavirus, la Svizzera chiude gli impianti di risalita

Coronavirus, la Svizzera chiude gli impianti di risalita
SvizzeraAttualità

Coronavirus, la Svizzera chiude gli impianti di risalita

Dopo Italia e Austria, anche la Svizzera decide di chiudere in anticipo la stagione invernale per fronteggiare l’emergenza del Covid-19.

Nella seduta odierna, il Consiglio federale ha deciso ulteriori provvedimenti per contenere la propagazione del coronavirus e per proteggere la popolazione e il sistema sanitario.

L’ordinanza entra in vigore da subito e gli impianti di risalita rimarranno chiusi sino al 30 aprile. Inoltre sino alla fine di aprile saranno vietate le manifestazioni con più di 100 persone e nei ristoranti, nei bar e nelle discoteche non sarà ammessa la presenza di più di 50 persone. In questo modo sarà più facile mantenere la distanza reciproca di sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
297
Consensi sui social

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

Michela Caré, Venerdì 28 Marzo
Corvatsch St. Moritz

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Michela Caré, Lunedì 10 Febbraio 2025
Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio 2025
Corvatsch St. Moritz

Sconti skipass per i gruppi che sciano a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb

Michela Caré, Venerdì 22 Novembre 2024

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.