Head WorldCup i.SL

SlalomESPERTO

Head WorldCup i.SL

2012 2013 Versione 2014 2015 2016 2017
sci head WorldCup i.SL

Cosa dice l'azienda

Sci da Slalom con stessa costruzione dello sci di Coppa del Mondo, struttura leggermente meno reattiva per consentire il massimo divertimento nell'utilizzo in campo libero. Lo sci ideale per chi ama "fare le pieghe" in pista…

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 11,5m @ 165

Sidecut:112/66/107 @ 165

Terreno:100% Pista

Tecnologie:

STRUTTURA
WorldCup Sandwich in legno

TECNOLOGIE
KERS
La tecnologia KERS agisce come un turbocompressore che fornisce una potenza e un'accelerazione maggiore, incrementando la risposta elastica della coda dello sci in fase di uscita di curva. La tecnologia KERS di HEAD é un sistema elettronico, integrato e completamente automatico. L'esperienza insegna che lo sci risulta maggiormente deformato al termine della curva. A questo punto il sistema KERS entra in funzione grazie al micro chip che rilascia l'energia immagazzinata alle fibre inserite in coda. Il progressivo irrigidimento determina una spinta verso la traiettoria ideale per la curva successiva.

Soletta UHM C da gara

SpeedFlex Plate 13

ATTACCO
HEAD FreeFlex Pro 14

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 82 %
  • Stabilità
    1 %
  • Comfort
    1 %
  • Maneggevolezza
    0 %
  • Conduzione
    0 %
  • Impulso
    0 %
  • Curve strette
    1 %
  • Curve medie
    0 %
  • Curve ampie
    0 %
  • Presa di spigolo
    0 %
Video non disponibile
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il temperamento dell'Head Worldcup iSL emerge dalla prima curva, anzi, già scesi dalla seggiovia. Il profilo basso, la spatola aggressiva e la struttura derivata dalla Coppa del Mondo fanno capire che è un cavallo di razza.

Tutti i testatori Neveitalia lodano la reattività dell'attrezzo, che è elevatissima e concede curve al limite e pieghe di tutto rispetto. "Uno sci aggressivo per sciatori aggressivi, molto stabile e soprattutto divertente" così chiosa Bartolomeo Pala.
L'ingresso fulmineo in curva risulta essere il plus di questo sci, che ti invoglia a concatenare con ritmo forsennato tutte le curve fino alla fine della pista: buono l'ingresso curva, stabile, preciso e immediato nel cambio, conclude Cristina Ducoli, che ha provato lo sci in misura 155cm.
È possibile riscontrare solo due piccoli nei di questo sci, se no praticamente perfetto: aumentando l'arco di curva e la velocità perde quella precisione millimetrica delle curve a serpentina, risulta infatti un po' carente in punta, dove, aumentando la velocità perde un attimo di prestazione, ma molto reattivo nelle curve strette, spiega Anastasia Cigolla.
L'altro difetto viene riscontrato sulla neve morbida di fine giornata, dove il Kers tende a irrigidire troppo la struttura e, di conseguenza, la spatola tende ad impuntarsi nella curva successiva, risultando così un po' pesante nella conduzione di curva.
Due peccati veniali che non precludono all'Head Worldcup iSL di centrare pienamente il profilo descritto dalla casa.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 16
slide 1 of 16
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 16