Apertura delle piste a Plan Maison (Cervinia), il punto con l'AD Giorgio Pession

Valle d'Aosta

Apertura delle piste a Plan Maison (Cervinia), il punto con l'AD Giorgio Pession

Il comprensorio internazionale di Cervinia-Zermatt ha aperto ieri le piste verso valle, fino a Plan Maison in Italia e fino a Furgg sul versante svizzero. A Plan Maison sono già aperte le seggiovie Plan Maison, Fornet, Bontadini e nell'area del Ventina la seggiovia Goillet Aperta anche la pista Ventina con partenza dai 3.500 mt. di Plateau Rosà e rientro a Cime Bianche Laghi (mt. 2.812) e gli skilift Baby La Vieille, il tapis roulant di Plan Maison, la sciovia Gran Sometta di Valtournenche.  Innevamento molto buono e neve invernale, abbiamo trovato solo qualche sasso nella zona della seggiovia Bontadini. Nel video l'intervista all'amministratore delegato di Cervino SpA, Giorgio Pession per il punto dell'apertura di stagione 2012-2013.

Sabato 17 novembre Neveitalia si trovata a Cervinia per l'apertura degli ski test consumer, con il debutto del Tour delle Alpi e gli sci Head della nuova stagione disponibili per il test gratuito e abbiamo registrato un'affluenza molto alta di pubblico con il parcheggio sotto la partenza della funivia già pieno dalle 8:30 del mattino. Il bollettino neve ufficiale parla di 60 cm. di neve a Plan Maison e 160 cm a Plateau Rosà, con condizione delle piste davvero ottimale.

Per  chi vuole sciare in questi giorni a Cervinia sulla parte italiana del comprensorio (45 chilometri di piste), la Cervino SpA propone lo skipass giornaliero nazionale a 30 euro; lo skipass internazionale, con possibilità di usufruire anche delle piste svizzere di Plateau Rosà aperte fino a Furgg (mt. 2.432 ), è in vendita alla tariffa “Pre-Ski” di 49 euro.

Il Consorzio Turistico del Cervino, in collaborazione con la società impianti Cervino Spa,  prosegue con le promozioni "6+1" e lo speciale "4 giorni" con soggiorno e ski pass gratuiti per un giorno.   Nell'intervista con Giorgio Pession anche una panoramica delle novità del comprensorio di Cervinia per la stagione 2012-2013, con due nuove piste nell'area della seggiovia Pancheron, e l'introduzione di due comodissime scale mobili a Plan Maison.

Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.