Johannes Boe a caccia di un’altra impresa, Giacomel l’asso azzurro: alle 15.05 scatta la 20 km di Lenzerheide

Johannes Bø a caccia di un’altra impresa, Giacomel l’asso azzurro: alle 15.05 scatta la 20 km di Lenzerheide
Info foto

Pierre TEYSSOT

BiathlonMondiali Lenzerheide

Johannes Boe a caccia di un’altra impresa, Giacomel l’asso azzurro: alle 15.05 scatta la 20 km di Lenzerheide

Ai Mondiali di Lenzerheide 2025 è il giorno della grande classica del biathlon: alle 15.05 il via dell’Individuale maschile, con Johannes Boe pronto a una nuova impresa e per il tris iridato, l’Italia si affida a Tommaso Giacomel per andare a caccia della prima medaglia, ma ci saranno anche Hofer, Zeni e Bionaz.

Tutti aspettano lui, Johannes Thingnes Boe, bi-campione del mondo a Lenzerheide con gli ori di Sprint e Inseguimento che lo hanno portato ancor di più nella leggenda del biathlon e bi-campione in carica nel format, dal momento che il fenomeno norvegese si è imposto sia a Oberhof 2023 che a Nove Mesto 2024. Un tris sarebbe clamoroso, come quello di un altro fenomeno, ovvero Martin Fourcade, che conquistò tre titoli consecutivi tra il 2013 e il 2016, a cui peraltro aggiunse l’oro olimpico a Sochi 2014.

Non mancheranno gli avversari, a partire da Sturla Holm Laegreid, senza dimenticare Stroemsheim e Soerum, vincitori in stagione della Short Individual di Kontiolahti e della 20 km di Ruhpolding, e Tarjei Bø, argento lo scorso anno e oro nel lontano 2011 a Khanty-Mansiysk.

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

Ci proverà anche Sebastian Samuelsson, ancora a secco in questo mondiale, così come tutti i francesi, a partire dalla coppia Perrot-Fillon Maillet, già con un bronzo al collo a livello individuale ma a caccia del bersaglio grosso. Dopo il doppio argento tra Sprint e Inseguimento ci proverà ancora anche Campbell Wright, così come il padrone di casa Niklas Hartweg.

L’Italia si gioca ancora una volta la carta Tommaso Giacomel, quinto sia nella Sprint che nell’Inseguimento e con un’altra occasione per conquistare la prima medaglia azzurra di questo mondiale. Il trentino avrà il pettorale 54, ma per l’Italbiathlon ci saranno anche Lukas Hofer (18), Elia Zeni (19) e Didier Bionaz (64).

Si parte alle 15:05 con diretta tv in chiaro sulla RAI e, per gli abbonati, su Eurosport e diretta streaming su RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW Tv, DAZN e sulla piattaforma Eurovision Sport.

18. HOFER Lukas - 15:14:00
19. ZENI Elia - 15:14:30
54. GIACOMEL Tommaso - 15:32:00
64. BIONAZ Didier - 15:37:00

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social