Alle ore 14.15 di venerdì il via della terza Sprint stagionale: dopo Kontiolahti e Hochfilzen entra nel vivo la tappa transalpina di Le Grand Bornand prima degli Inseguimenti di sabato e delle Mass di domenica. Wierer e Vittozzi partiranno nel secondo gruppo: la startlist completa.
Ben tre delle cinque azzurre presenti in Francia saranno infatti nel secondo gruppo di partenza: oltre a Rebecca Passler (41), ci saranno infatti anche Dorothea Wierer (35) e Lisa Vittozzi (45), che hanno deciso di sparigliare le carte rispetto alle altre pretendenti al podio, tutte nel primo gruppo. Per l’Italia ci sarà anche la confermatissima Samuela Comola (4) e la giovane Hannah Auchentaller (81), all’esordio stagionale in Coppa del Mondo.
Ad aprire la gara sarà la tedesca Voigt che precederà la polacca Zuk e Hanna Oeberg, subito in pista con il pettorale 3. Numeri bassi anche per Denise Herrmann-Wick (6), vincitrice dell’ultima Sprint a Hochfilzen, Anais Chevalier (8) e Tandrevold (11). Poco dopo sarà il turno della leader della classifica generale di Coppa del Mondo, la francese Julia Simon (14), che davanti al pubblico di casa proverà a difendere il pettorale giallo. Con il 23 ci sarà invece Lisa Theresa Hauser, prima in quel di Kontiolahti ad inizio stagione, mentre Elvira Oeberg ha pescato il 26 e precederà Marketa Davidova (33).
Nel secondo gruppo, oltre alle azzurre, occhi puntati su Franziska Preuss (36) e Linn Persson (37), terza nella Sprint di Kontiolahti.
Sprint Femminile
coppa del mondo 2022/23
Doppietta svedese Magnusson - Persson nella Sprint delle sorprese di Annecy, Vittozzi sesta
Venerdì 16 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
L'Italia prova a sparigliare le carte: la startlist della Sprint femminile di Le Grand Bornand
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Le Grand-Bornand: Simon Eder non sarà della partita per l'ultima tappa prima della pausa natalizia
Mercoledì 14 Dicembre 2022Totobiathlon 2022/23
Totobiathlon: ecco la classifica dopo la tappa di Hochfilzen e... giovedì inizia Le Grand-Bornand
Martedì 13 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Ecco l'Italia per Le Grand-Bornand: niente da fare per Hofer, torna dopo un anno Auchentaller
Martedì 13 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Biathlon: Le Grand-Bornand corre ai ripari con la neve preservata, la tappa di CdM si farà
Lunedì 5 Dicembre 2022Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 14 AprileBiathlon
Biathlon: la Norvegia recupera Christiansen per la prossima stagione, fuori squadra Karoline Knotten
Massimo Brignolo, Venerdì 11 AprileBiathlon
Massimo Brignolo, Giovedì 10 AprileBiathlon
Tommaso Giacomel e Justine Braisaz vincono la gara di sci di fondo del Trofeo Cinque Nazioni
Massimo Brignolo, Mercoledì 9 AprileBiathlon
Einar Hedegart, il nuovo crac norvegese, ha scelto il biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 2 AprileBiathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
Massimo Brignolo, Martedì 1 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
371