Lo stadio della località francese riuscirà ad ospitare il massimo circuito, dal 15 al 18 dicembre, grazie all'enorme lavoro degli addetti nel trasporto della coltre bianca. Preoccupa ad ogni modo l'assenza di precipitazioni nevose.
Le Grand-Bornand rappresenterà la terza tappa della Coppa del Mondo 2022/23 di biathlon, ma i problemi sono stati parecchi per gli organizzatori.
Da quanto si è appreso nei giorni scorsi dai media francesi, la località non vede la neve neppure a meno di due settimane dall'evento e secondo la meteorologia transalpina non c'è un minimo di spiraglio per la possibilità di precipitazioni abbondanti che possano coprire il tracciato a sufficienza per poter gareggiare. Appuntamento a rischio? Lo spauracchio è stato evitato grazie allo stoccaggio di una quantità importante di neve dagli scorsi anni, conservata nella valle di Bouchet per l'equivalente di due "montagne" da 12.000 m3 l'una.
Per l'occasione è stato quindi attivato questo piano d'emergenza, con l'aiuto di una decina di camion che hanno trasportato per tutta la scorsa settimana la neve da adagiare sull'erba dello stadio di biathlon, che accoglie da anni decine di migliaia di persone. Di conseguenza, la tappa si farà senza alcun rinvio, con il programma che prevede due sprint, due inseguimenti e due mass start che chiuderanno il 2022 prima della pausa natalizia.
#LEGRANDBORNAND #FRANCIA #NEVE
Sprint Maschile
coppa del mondo 2022/23
Super Johannes Boe da record vince anche la Sprint di Le Grand Bornand; ventunesimo Giacomel
Giovedì 15 Dicembre 2022Coppa del Mondo Maschile
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Le Grand-Bornand: Simon Eder non sarà della partita per l'ultima tappa prima della pausa natalizia
Mercoledì 14 Dicembre 2022Totobiathlon 2022/23
Totobiathlon: ecco la classifica dopo la tappa di Hochfilzen e... giovedì inizia Le Grand-Bornand
Martedì 13 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Ecco l'Italia per Le Grand-Bornand: niente da fare per Hofer, torna dopo un anno Auchentaller
Martedì 13 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Biathlon: Le Grand-Bornand corre ai ripari con la neve preservata, la tappa di CdM si farà
Lunedì 5 Dicembre 2022Sprint Femminile
coppa del mondo 2022/23
Doppietta svedese Magnusson - Persson nella Sprint delle sorprese di Annecy, Vittozzi sesta
Venerdì 16 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
L'Italia prova a sparigliare le carte: la startlist della Sprint femminile di Le Grand Bornand
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Le Grand-Bornand: Simon Eder non sarà della partita per l'ultima tappa prima della pausa natalizia
Mercoledì 14 Dicembre 2022Totobiathlon 2022/23
Totobiathlon: ecco la classifica dopo la tappa di Hochfilzen e... giovedì inizia Le Grand-Bornand
Martedì 13 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Ecco l'Italia per Le Grand-Bornand: niente da fare per Hofer, torna dopo un anno Auchentaller
Martedì 13 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Biathlon: Le Grand-Bornand corre ai ripari con la neve preservata, la tappa di CdM si farà
Lunedì 5 Dicembre 2022Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 14 AprileBiathlon
Biathlon: la Norvegia recupera Christiansen per la prossima stagione, fuori squadra Karoline Knotten
Massimo Brignolo, Venerdì 11 AprileBiathlon
Massimo Brignolo, Giovedì 10 AprileBiathlon
Tommaso Giacomel e Justine Braisaz vincono la gara di sci di fondo del Trofeo Cinque Nazioni
Massimo Brignolo, Mercoledì 9 AprileBiathlon
Einar Hedegart, il nuovo crac norvegese, ha scelto il biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 2 AprileBiathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
Massimo Brignolo, Martedì 1 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
Più letti in biathlon
A Pokljuka tanta pioggia e programma rivoluzionato, giovedì doppia short individual: 10 gli azzurri, non ci sono Bionaz e Hofer
In Slovenia la penultima tappa di Coppa del Mondo, cambia quasi tutto con le mass start anticipate al sabato, poi domenica (con le condizioni della neve che potrebbero essere disastrose) le staffette. Giacomel alla ricerca di altri podi e della continua risalita nella generale, confermate le sei ragazze impegnate a Nove Mesto.
39