La data del 3 dicembre 2015 entra di diritto nella storia degli sport invernali italiani. Oggi Dorothea Wierer ha ottenuto la prima vittoria della sua carriera, spezzando un digiuno che per il biathlon azzurro durava da 398 gare e quasi 16 anni.
Tanto è passato dal 15 gennaio 2000, giorno in cui Nathalie Santer si era imposta nella sprint di Ruhpolding. Da allora per l'Italia tanti podi, parecchi dei quali arrivati lo scorso anno, ma mai il successo pieno.
La lunghissima astinenza è terminata per merito della venticinquenne finanziera di Rasun-Anterselva a cui, sinora, era sempre mancato il centesimo per fare l'euro. Nella prova odierna invece per l'altoatesina è finalmente girato tutto per il verso giusto.
Wierer ha trovato lo shoot-out nel format in cui la precisione ha il peso specifico maggiore, raccogliendo così i frutti della propria perfezione al tiro e precedendo di 14"1 una Marie Dorin Habert devastante sugli sci stretti.
La francese ha confermato di essere la donna più in forma del momento realizzando il miglior tempo nel fondo, ma ha pagato a caro prezzo una doppia penalità alla seconda sessione di sparo dovendosi accontentare della piazza d'onore.
Il podio è stato completato da Olena Pidhrushna, autrice di una prova maiuscola al rientro dopo un anno di pausa dall'agonismo. L'ucraina ha coperto tutti i bersagli e nell'ultimo giro è riuscita a difendersi dal virtuale ritorno di Tiril Eckhoff e Gabriela Soukalova, rispettivamente quarta e quinta ed entrambe autrici di un errore di troppo per poter ambire al successo. In particolare può mangiarsi le mani la ceca, la quale ha mandato a segno ogni proiettile a eccezione proprio dell'ultimo.
Nella top ten si leggono nomi noti quali quello di Nadezhda Skardino, sesta e come sempre molto competitiva in questo format, di Veronika Vitkova, settima e come d'abitudine imprecisa a terra, di Anais Bescond e Franziska Hildebrand, nona e decima e per le quali il podio è sfumato all'ultima sessione di sparo.
Fa invece notizia la presenza di Lisa Theresa Hauser, austriaca classe 1993 da sempre molto quotata fra gli addetti ai lavori, piazzatasi ottava.
La lista delle delusioni di giornata è capitanata da Kaisa Mäkäräinen, decisamente troppo fallosa nel tiro in piedi dove ha commesso ben 5 errori. La finlandese non è andata oltre la ventiquattresima posizione e per lei il dato più preoccupante è quello di essere stata nuovamente battuta da Dorin Habert nel fondo. Disastrosa, inoltre, la prestazione della Russia dove la migliore è Olga Podchufarova, venticinquesima.
Oltre al successo di Wierer, per l'Italia è arrivato un risultato più che discreto da parte di Federica Sanfilippo (0+1+0+2), trentesima. Prova negativa invece per Karin Oberhofer (3+2+0+1), sessantaquattresima, e Nicole Gontier (2+2+2+1) ottantacinquesima.
Domani giornata di riposo, mentre sabato sarà la volta delle sprint. Gli uomini scenderanno in pista alle 12.30, mentre le donne gareggeranno a partire dalle 15.30.
ÖSTERSUND - INDIVIDUALE FEMMINILE
1. WIERER Dorothea [ITA] (0+0+0+0) 42'17"0
2. DORIN HABERT Marie [FRA] (0+2+0+0) a 14"1
3. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (0+0+0+0) a 37"8
4. ECKHOFF Tiril [NOR] (0+1+0+1) a 43"3
5. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+0+0+1) a 48"7
6. SKARDINO Nadezhda [BLR] (0+0+0+0) a 1'04"4
7. VITKOVA Veronika [CZE] (1+0+1+0) a 1'42"2
8. HAUSER Lisa Theresa [AUT] (0+1+0+0) a 1'42"69
9. BESCOND Anais [FRA] (0+0+0+2) a 2'15"6
10. HILDEBRAND Franziska [GER] (0+0+0+2) a 2'19"8
Clicca qui per i risultati completi.
Individuale F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Giovedì 3 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Dorothea Wierer da favola! Trionfa a Östersund e riporta l'Italia al successo dopo 16 anni!
Giovedì 3 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Italia
Forfait di Lisa Vittozzi per l'Individuale femminile di Östersund
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 60-150 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Più letti in biathlon
La corsa alla sfera di cristallo perde Elvira Oeberg: alla vigilia della Sprint di Anterselva ecco il forfait della svedese
Coppa del Mondo di biathlon: dopo aver dominato la mass start di Ruhpolding, la terza classificata della generale (a 178 pt da Preuss) si tira fuori dalla tappa italiana. Da questa mattina avverto sintomi di un raffreddore, non voglio compromettere i Mondiali.
3