Riportiamo le dichiarazioni di Dorothea Wierer, Marie Dorin Habert e Olena Pidhrushna al termine dell'individuale femminile odierna, vinta dall'azzurra.
CLICCA QUI PER IL REPORT DELLA GARA
Dorothea Wierer al sito dell'Ibu: "Non ho ancora realizzato di aver ottenuto il mio primo successo, ma sono contenta di aver vinto. Non solo per me, ma anche per la nostra squadra. Penso di essere più felice per il team che per me stessa. Non sono stata molto bene settimana scorsa, quindi non ero molto brillante sugli sci. Però è andata comunque bene. Il tiro è stato ottimo, ho spento il cervello e ho semplicemente sparato come in allenamento. Non avevo mai fatto quattro zero in una quindici km!"
Dorothea Wierer all'ufficio stampa Fisi: "Sono scesa in pista abbastanza tranquilla. Quando il cancelletto si è aperto, ho spento il cervello concentrandomi solamente sul poligono. Forse l'influenza della passata settimana mi ha in un certo senso aiutata, perchè non mi sono messa addosso pressione. Però sugli sci ho sentito che c'è ancora tanto da migliorare perchè la condizione non è certamente quella ideale, come ad esempio al terzo giro quando ho cominciato ad accusare un po' di fatica. Il fatto di imitare Nathalie Santer dopo tutti questi anni mi rende orgogliosa, è la vittoria di tutta la squadra perchè sto lavorando in un gruppo meraviglioso. Questa è una stagione dove tutto può succedere, sembrerà strano ma anch'io conto di entrare in forma al più presto possibile".
Marie Dorin Habert al sito Ibu e all'Equipe: "È stato un ottimo inizio di stagione, il mio obiettivo era di entrare nella top-5 per ottenere fiducia. Mi sono sentita in forma e questo è molto buono. I due errori al primo poligono in piedi invece no, però i tre zero sì. Quando ho sbagliato non stavo guardando i miei bersagli, ma fissavo Veronika Vitkova che era di fianco a me!"
Olena Pidhrushna al sito Ibu: "Sono felicissima di essere tornata a praticare biathlon. Mi sono sentita sempre più felice ogni giorno di allenamento e ovviamente sono entusiasta di essere sul podio oggi. Ho affrontato ogni sessione di tiro pensando di poter fare zero e sono stata davvero sollevata quando ho visto che anche l'ultimo bersaglio si è chiuso"
Individuale F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Giovedì 3 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Dorothea Wierer da favola! Trionfa a Östersund e riporta l'Italia al successo dopo 16 anni!
Giovedì 3 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Italia
Forfait di Lisa Vittozzi per l'Individuale femminile di Östersund
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 60-150 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-100 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Ultimi in biathlon
Europei Biathlon in Val Martello: Heijdenberg e Bakken vincono la Sprint, settimo Romanin, 8^ Passler
La svedese, a caccia di un pettorale per i Campionati Mondiali, domina la gara femminile mentre in campo maschile 13 atleti sono racchiusi in 30 secondi, annunciando un Inseguimento spumeggiante. Manca ancora lo squillo italiano in Val Martello.
3