L'Italia del biathlon femminile non ha intenzione di scendere dal podio. Al successo di Dorothea Wierer nell'individuale di giovedì e al secondo posto di Federica Sanfilippo nella sprint di ieri ha fatto seguito una nuova piazza d'onore nell'inseguimento odierno.
A differenza della prova della mattinata, dominata da Martin Fourcade, la prova riservata alle donne è stata emozionante e ha vissuto su ripetuti rimescolamenti della classifica.
Alfine si è imposta Kaisa Mäkäräinen, la quale è emersa con prepotenza proprio nelle battute finali. La finlandese è partita in salita commettendo un errore in apertura. Inoltre dopo la terza sessione di sparo era ancora settima a oltre 40" dalla vetta.
Tuttavia la trentaduenne di Ristijärvi ha inserito le marce alte nel quarto giro e, a dispetto del fatto di aver forzato al massimo, ha realizzato un capolavoro al poligono conclusivo trovando un raro zero in piedi.
Nell'ultima tornata la nordica ha proseguito la sua furiosa rimonta superando le avvesarie che la precedevano e imponendosi con autorità. Trattasi peraltro di un successo particolarmente significativo per Mäkäräinen poiché arriva nel giorno della festa nazionale finlandese.
Alla piazza d'onore una Dorothea Wierer autrice di una prova sorprendente sugli sci stretti. La venticinquenne di Rasun-Anterselva si è messa alle spalle le difficoltà delle prove con partenza a intervalli e oggi è sempre rimasta nelle posizioni di vertice riuscendo, nei chilometri finali, a tenere la scia della sinivalkoinen per poi battere in volata Franziska Hildebrand.
Quest'ultima ha realizzato lo shoot-out ed è uscita in testa dal poligono, ma nulla ha potuto nella frazione terminale della competizione dovendosi inchinare alle due avversarie.
Quarta piazza per Marie Dorin Habert, la quale si può mangiare le mani per essersi giocata la vittoria sbagliando proprio l'ultimo bersaglio. La francese ha superato in volata la sempre solida Gabriela Soukalova, la quale ha difeso la leadership in classifica generale. Sesta Franziska Preuß che ha dovuto rinunciare al podio (per non dire al successo) a causa dell'unico errore di giornata, commesso proprio all'ultimo tiro.
Sorprendente settima posizione di Marte Olsbu, la quale ha preceduto le ben più quotate Veronika Vitkova - oggi in difficoltà nel fondo - e Tiril Eckhoff. La top ten è stata completata da Olena Pidhrushna alle cui spalle è arrivata una Miriam Gössner sempre più sulla via del pieno recupero.
Merita una menzione d'onore Eva Tofalvi, diventata trentasettenne da pochi giorni. La romena, partita per sessantesima e ultima, è risalita fino alla diciannovesima posizione con un differenziale di +41.
Purtroppo il differenziale peggiore appartiene a un italiana. Federica Sanfilippo oggi è incappata in una giornata-no e dopo 8 errori al tiro ha concluso fuori dalla zona punti, quarantaquattresima. Nel team azzurro prova discreta per Karin Oberhofer, quindicesima con due penalità, mentre la condizione atletica di Lisa Vittozzi inizia a destare preoccupazione. La veneta di scuola friulana ha concluso nelle retrovie tenendo un passo troppo brutto per essere vero.
Come detto Soukalova resta pettorale giallo con 140 punti contro i 135 di Wierer e Dorin Habert appaiate al secondo posto. Mäkäräinen è sesta con 108, preceduta anche da Pidhrushna (127) ed Eckhoff (115).
La prossima settimana si gareggia a Hochfilzen, in Austria. Si comincia venerdì 11 giorno in cui andranno in scena le sprint. Le donne cominceranno alle ore 11.30 mentre gli uomini scenderanno in pista alle 14.30.
ÖSTERSUND - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (1+0+1+0) 30'45"1
2. WIERER Dorothea [ITA] (0+0+1+0) a 1"9
3. HILDEBRAND Franziska [GER] (0+0+0+0) a 3"3
4. DORIN HABERT Marie [FRA] (1+0+1+1) a 12"5
5. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+1+1+0) a 12"8
6. PREUß Franziska [GER] (0+0+0+1) a 20"7
7. OLSBU Marte [NOR] (0+0+0+0) a 37"2
8. VITKOVA Veronika [CZE] (0+1+0+0) a 1'06"6
9. ECKHOFF Tiril [NOR] (0+1+2+2) a 1'17"8
10. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (0+0+1+1) a 1'17"8
Clicca qui per i risultati completi.
Inseguimento F Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Domenica 6 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Dorothea Wierer seconda nell'inseguimento vinto da Kaisa Mäkäräinen!
Domenica 6 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Parte da Östersund la corsa al vacante trono femminile [Start List e Presentazione]
Mercoledì 2 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
La corona vacante tornerà a Mäkäräinen o avremo una nuova regina? [Presentazione Stagionale]
Martedì 1 Dicembre 2015Biathlon - Östersund
Östersund 2015 - Elenco Biathlete Convocate [Aggiornato ore 11.40 del 26/11]
Giovedì 26 Novembre 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Carona | 7/7 | 10-40 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Passo Pordoi | 21/23 | 25-40 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 25-103 cm |
Madesimo | 9/11 | 85-105 cm |
Aprica | 15/16 | 30-145 cm |
Più letti in biathlon
La corsa alla sfera di cristallo perde Elvira Oeberg: alla vigilia della Sprint di Anterselva ecco il forfait della svedese
Coppa del Mondo di biathlon: dopo aver dominato la mass start di Ruhpolding, la terza classificata della generale (a 178 pt da Preuss) si tira fuori dalla tappa italiana. Da questa mattina avverto sintomi di un raffreddore, non voglio compromettere i Mondiali.
3