L'austriaca, che sarebbe partita nelle 7 proprio per le assenze di Gut-Behrami e Robinson, dice addio ai giganti di domani e mercoledì. "Difficile da capire e accettare".
Può il Covid condizionare un'intera stagione di Coppa del Mondo?
Ebbene sì e paradossalmente, ma neppure troppo visto che quest'anno quasi tutte le gare (almeno sinora) sono in presenza di pubblico e con le località di montagna aperte anche al turismo invernale, in questa stagione sta accadendo più che nella prima post scoppio della pandemia.
Dopo gli annunci di Lara Gut-Behrami e Alice Robinson, ecco arrivare quello della positività di Katharina Liensberger, anch'essa costretta a rinunciare ai due giganti di Courchevel, martedì e mercoledì in Alta Savoia; per la 24enne bi campionessa del mondo, test anti Covid fatale venerdì scorso, così come è risultato positivo il capo del settore femminile di casa Austria, Christian Mitter. “E' difficile da capire e accettare, ma è semplicemente così”, l'amaro commento del talento del Vorarlberg.
Le tempistiche sono molto ridotte anche per poter partecipare alla tappa di casa del 28 e 29 dicembre a Lienz (gigante e slalom), dove tra l'altro Liensberger salì sul podio nell'ultimo gigante disputato sulla “Schlossberg”, due anni. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se almeno per quella due giorni potrà esserci.
Per il gigante di domani a Courchevel, entra così nella top 7 della WCSL Meta Hrovat. Covid permettendo.
Slalom Gigante Femminile Courchevel (FRA)
coppa del mondo femminile
Courchevel 1, Brignone non si dà pace: "Troppa tensione". Goggia: "Contenta della mia sciata"
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Mikaela Shiffrin non sbaglia, il primo gigante di Courchevel è suo! Brignone 7^, Goggia out
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Courchevel: Shiffrin vuole la sesta qui e ha margine, Brignone e Goggia per la rimonta
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Brignone arrabbiata: "In allenamento scio molto meglio". Bassino se ne va delusissima
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Shiffrin è magica a Courchevel: 1^ manche dominata, Brignone c'è mentre Bassino è out
Martedì 21 Dicembre 2021Slalom Gigante Femminile Replaces: Killington Courchevel (FRA)
coppa del mondo femminile
Mercoledì 22 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Per Bassino il podio n° 18 ha un sapore speciale: "Ci voleva dopo questo avvio di stagione"
Mercoledì 22 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Vai Marta, ecco il primo podio! Bassino è terza a Courchevel, trionfa Sara Hector
Mercoledì 22 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Courchevel: alle 13.00 una manche tiratissima per decidere il secondo gigante femminile
Mercoledì 22 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Mercoledì 22 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Courchevel 2, è tutto aperto: guida Hector dopo la 1^ manche, Shiffrin terza poi Bassino in corsa
Mercoledì 22 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Ultimi in scialpino
Sofia Goggia al lavoro con dieci velocisti della nazionale maschile a Livigno: si comincia lunedì
Dal 21 al 28 aprile, test primaverili nel Piccolo Tibet per l'olimpionica, in pista con Innerhofer, Bosca (atteso al definitivo recupero), Schieder, Franzoni, Molteni, Perathoner, Abbruzzese, Franzoso, Alliod e Rigamonti.
107