Nel primo gigante in Savoia comanda a metà gara la fuoriclasse statunitense, solo Gisin rimane sotto il secondo di distacco: Fede è quarta e in corsa per il podio (la precede di 3 centesimi Hector), Goggia a 1"75 per cercare altri punti importanti. Seconda manche alle ore 13.00.
Una prima manche praticamente perfetta, su un tracciato tutt'altro che semplice soprattutto nel tratto finale della Stade Emile-Allais, e Mikaela Shiffrin ha già ampio margine per cercare la sua sesta vittoria a Courchevel, la seconda in altrettanti giganti stagionali dopo Soelden.
Il primo appuntamento in Savoia, che si deciderà con la 2^ manche a partire dalle ore 13.00, vede la leader di specialità fare il vuoto con la sua sciata leggera e precisa: basti pensare che solo Michelle Gisin contiene il distacco sotto il secondo, a 74 centesimi, mentre Sara Hector è terza a 1”03 e Federica Brignone, che paga un errore da 3-4 decimi nel “toboga” conclusivo, è comunque quarta a 1”06.
Se la valdostana può parzialmente sorridere visto che rimane ampiamente nella bagarre da zona podio, è un'altra giornata difficile per Marta Bassino, che tocca con lo scarpone, un po' come accadde nel secondo gigante del 2020, e finisce fuori ancor prima di attaccare il muro centrale. Un altro “zero” dopo Soelden che pesa in ottica tentativo di bis per la sfera di cristallo della disciplina, così come è uscita quasi subito (3 porte prima della cuneese) Meta Hrovat, partita col pettorale 2 grazie alle assenze, causa Covid, di Gut-Behrami, Robinson e Liensberger, priva a Courchevel del suo tecnico Livio Magoni, anch'egli risultato positivo.
In quinta posizione a metà gara c'è Mina Fuerst Holtmann (qui 2^ nel 2019), con un distacco di 1”26, mentre non mancano le recriminazioni per Petra Vlhova, che sbaglia parecchio (partita con l'1) nel tratto finale e si ritrova sesta a 1”39 dalla grande rivale, precedendo di pochi centesimi Gasienica-Daniel e Worley.
E dietro a Ramona Siebenhofer, 9^ a 1”59, ecco Sofia Goggia che, partendo con il n° 15 e con la pista già in condizioni non ottimali, porta a casa un buon decimo crono (+ 1”75): la leader della generale potrà attaccare nella 2^ manche per cercare un piazzamento da top 7, se non meglio.
Dietro a Sofia e a Brunner, 11^ a 1”80, c'è il vuoto visto che a dispetto di quanto si era pensato dopo una seconda barratura (lo scorso week-end) che sembrava aver fatto effetto, la pista ha spaccato e coi numeri più alti è stato davvero complicato fare il tempo. Elena Curtoni, in realtà partita con un buon n° 17, ha patito tanto e, con un distacco di 3”73, si è comunque qualificata per 26esima, Non ce l'hanno fatta, partendo dal 40 in poi (favolosa Rast a piazzarsi sedicesima con il 45), Roberta Melesi, esclusa per poco più di 4 decimi, Karoline Pichler (oltre i 5 secondi di distacco), l'esordiente (in gigante) Vivien Insam e Ilaria Ghisalberti.
CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE FEMMINILE Courchevel
1° Mikaela Shiffrin in 1'05”55
2° Michelle Gisin + 0”74
3° Sara Hector + 1”03
4° Federica Brignone + 1”06
5° Mina Fuerst Holtmann + 1”26
6° Petra Vlhova + 1”39
7° Maryna Gasienica-Daniel + 1”43
8° Tessa Worley + 1”45
9° Ramona Siebenhofer + 1”59
10° Sofia Goggia + 1”75
26° Elena Curtoni + 3”73
36° Roberta Melesi + 4”73
41° Karoline Pichler + 5”24
46° Ilaria Ghisalberti + 5”68
49° Vivien Insam + 6”21
DNF Marta Bassino
Slalom Gigante Femminile Courchevel (FRA)
Video
Federica Brignone vicina al podio nella prima manche di Courchevel - Sci alpino, Coppa del Mondo
Eurosport, Martedì 21 Dicembre 2021Video
Eurosport, Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Courchevel 1, Brignone non si dà pace: "Troppa tensione". Goggia: "Contenta della mia sciata"
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Mikaela Shiffrin non sbaglia, il primo gigante di Courchevel è suo! Brignone 7^, Goggia out
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
LIVE da Courchevel: Shiffrin vuole la sesta qui e ha margine, Brignone e Goggia per la rimonta
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Brignone arrabbiata: "In allenamento scio molto meglio". Bassino se ne va delusissima
Martedì 21 Dicembre 2021coppa del mondo femminile
Shiffrin è magica a Courchevel: 1^ manche dominata, Brignone c'è mentre Bassino è out
Martedì 21 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Più letti in scialpino
Ljutic guida la Croazia verso la stagione olimpica, ecco la composizione della nazionale con il rientro di Popovic
Come da tradizione, la realtà balcanica ha ufficializzato gli organici per la prossima annata agonistica: la vincitrice della coppa di slalom è il faro, ma anche l'altra specialista dei rapid gates punta in alto dopo il nuovo stop. Zubcic per il riscatto, Kolega per la conferma, in squadra A c'è pure Rodes.
188