Le ultime prove tecniche femminili prima delle finali di Saalbach andranno in scena sabato 9 e domenica 10 marzo: Mikaela, attesa al rientro proprio sulle nevi svedesi, qui superò il record di Stenmark un anno fa. Brignone e Bassino hanno chiuso al secondo posto tra il 2023 e il 2022 nella sfida tra le porte larghe.
Dopo Kvitfjell, dove già le cose non stanno andando bene con la cancellazione della prima prova e previsioni negative per i prossimi giorni, la Coppa del Mondo femminile rimarrà in Scandinavia con le ormai classiche gare tecniche di Are.
Il controllo neve effettuato questa mattina dai delegati FIS ha indicato luce verde per l'ultima tappa di “stagione regolare” prima del gran finale di Saalbach: sabato 9 e domenica 10 marzo, sempre con 1^ manche alle ore 10.30 e la 2^ dalle 13.30, ecco gigante e slalom sulle nevi svedesi dove si attende il rientro di Mikaela Shiffrin.
Proprio la statunitense vinse in entrambi gli appuntamenti del 2023, dominando in gigante davanti a Federica Brignone e Sara Hector, per poi piazzare la sua stoccata in slalom, regolando Holdener e Swenn Larsson, per quello che fu il successo numero 87 in CdM a segnare il definitivo sorpasso rispetto allo storico record di Ingemar Stenmark.
Nel 2022, invece, il gigante fu di Petra Vlhova (sempre a suo agio su questa pista, a partire dal titolo mondiale del 2019) davanti ad una gran Marta Bassino e alla stessa Shiffrin, con lo slalom per Liensberger su Holtmann e Gisin.
Slalom Gigante Femminile Are (SWE)
diretta neveitalia
Lunedì 11 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
La furia della tigre, è una Brignone pazzesca nel gigante di Are. "Mi sono detta di rischiare tutto"
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Che Brignone ad Are! Il gigante è suo e la Coppa del Mondo è ancora aperta!
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 9 Marzo 2024Slalom Femminile Are (SWE)
diretta neveitalia
Lunedì 11 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Shiffrin torna ed è... davanti: slalom apertissimo con Gisin a 2 centesimi, poi Ljutic e Duerr
Domenica 10 Marzo 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 07:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Domenica 27 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 AprileUltimi in scialpino
Svelata la Norvegia per il 2025/26: i 5 atleti vincenti nella scorsa stagione in squadra A con Kilde e Sejersted
Sono 27 gli atleti inseriti nei quadri della nazionale (manca Kristin Lysdahl), con AAK atteso al ritorno e al fianco di Kristoffersen, Haugan, Steen Olsen, McGrath e Moeller. Nella A femminile ci sono Lie e Stjernesund.
48