Dopo lo slalom di Levi, previsto per il prossimo 16 novembre, arriva il momento della trasferta nordamericana per la Coppa del Mondo. Le ragazze saranno impegnate dal 29 novembre all'1 dicembre, a Beaver Creek in Colorado, negli Stati Uniti, per discesa, superG e gigante sulla nuova pista costriuita per i Mondiali di Vail 2015, Raptor, quanto meno per le prime due gare; una settimana più tardi, ecco Lake Louise, in Canada, 6-7-8 dicembre, due discesa e un superG come al solito. La F.I.S.I., che ringraziamo, ci informa su convocazioni e spostamenti della squadra nazionale italiana femminile.
MILANO - Archiviato con due giorni di anticipo l'ultimo raduno sulle nevi europee prima della trasferta americana di Coppa del mondo, la squadra femminile della velocità prepara le valigie in vista degli appuntamenti di Baver Creek e Lake Louise: la partenza è prevista per venerdì 15 novembre dall'Italia via Francoforte con destinazione Denver. Sulla pista del Colorado si diputerà venerdì 29 novembre una discesa, seguita sabato 30 da un supergigante, mentre domenica 1 dicembre è programmato un gigante. La settimana successiva si passa in Canada sul tracciato di Lake Louise, dove sono in programma due discese venerdì 6 e sabato 7 dicembre e un supergigante domenica 8 dicembre.
Il direttore tecnico Raimund Plancker ha convocato per le gare veloci dieci atlete: Elena Fanchini, Daniela Merighetti, Sofia Goggia, Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, Camilla Borsotti, Nadia Fanchini, Johanna Schnarf, Elena Curtoni e Lisa Agerer. In Nordamerica saranno presenti pure il responsabile Alberto Ghezze e gli allenatori Michael Mair, Giovanni Feltrin e Marco Viale. Il gruppo preparerà le gare sulla pista di Copper Mountain, sempre in Colorado, dove troveranno per qualche giorno i velocisti della squadra maschile. Le gigantiste invece viaggeranno verso Beaver Creek venerdì 22 novembre.
Discesa Femminile Beaver Creek, CO (USA)
Parla la camuna
Elena Fanchini: "Mi sono risvegliata dopo otto anni di sonno..."
Venerdì 29 Novembre 2013Sci alpino femminile
Elena Fanchini splendida terza nella discesa di Beaver Creek vinta da Lara Gut
Venerdì 29 Novembre 2013News dal Colorado
Gut favorita, via alle 18.45. News, dichiarazioni, pettorali e descrizione pista
Venerdì 29 Novembre 2013Verso la discesa donne
VIDEO - Le parole delle protagoniste più attese a poche ore dal via
Venerdì 29 Novembre 2013Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
3