Brignone influenzata, ma c'è fiducia per il pieno recupero verso il gigante mondiale di giovedì

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocourchevel méribel 2023

Brignone influenzata, ma c'è fiducia per il pieno recupero verso il gigante mondiale di giovedì

L'iridata di combinata costretta a saltare gli allenamenti del week-end: non si tratta certo dell'avvicinamento ideale alla gara sulla quale punta maggiormente, mentre oggi Bassino sarà impegnata nelle qualificazioni del parallelo.

Uno stato influenzale che non ci voleva, nei giorni precedenti all'ultima, grande sfida mondiale.

Federica Brignone ha vissuto un week-end a riposo, anziché in pista, come ha spiegato il collega Gianmario Bonzi ieri sera nel corso di “Poligono 360” (programma di approfondimento sulle discipline invernali prodotto da Discovery+/Eurosport), visto che non è stato possibile seguire il programma di allenamento che prevedeva, come per Marta Bassino sulle nevi di Les Menuires, un paio di giornate di qualità in modo da preparare al top il gigante di giovedì prossimo.

La fuoriclasse valdostana è in ripresa e c'è fiducia per averla se non al 100%, comunque in condizioni buone per l'appuntamento tra le porte larghe al quale Fede punta tantissimo, dopo l'oro in combinata e la delusione dell'8° posto in super-g, lei che trionfò sulla “Roc de Fer” nel gigante delle ultime finali (proprio davanti alla cuneese).

Rispetto a Cortina 2021, Brignone aveva già deciso di non disputare il parallelo individuale, a differenza di Bassino (e Zenere, tra coloro che saranno poi impegnate giovedì in gigante) già in gara oggi pomeriggio nelle qualificazioni per accedere alle fasi finali previste mercoledì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
204
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.