Brignone, sono 4 centesimi di gloria! Fede torna alla vittoria in super-g ed è grand'Italia ad Altenmarkt-Zauchensee

Brignone, sono 4 centesimi di gloria! Fede torna alla vittoria in super-g ed è grand'Italia ad Altenmarkt-Zauchensee
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Brignone, sono 4 centesimi di gloria! Fede torna alla vittoria in super-g ed è grand'Italia ad Altenmarkt-Zauchensee

La valdostana brucia Suter e Raedler (primo podio in carriera), con Bassino quarta e Curtoni ottava. Zona top 20 per Vlhova e Goggia, che guadagnano solo pochi punti su Shiffrin nel giorno in cui delude Gut-Behrami.

E' Super... Italia!

La quarta vittoria in cinque gare stagionali di specialità diventa realtà nella domenica di Altenmarkt-Zauchensee, con Federica Brignone che rispetta in pieno il pronostico che la vedeva quale principale favorita, assieme a Lara Gut-Behrami, nel super-g che ha chiuso il week-end salisburghese.

Dove vinse nel 2020 in combinata, ipotecando il successo proprio nella manche di super-g, la valdostana torna a ruggire, poco meno di un mese dopo il trionfo di Sankt Moritz, e scrive 18 nella casella dei trionfi in Coppa del Mondo (sono 6 nella disciplina) sfiorando pure il pettorale rosso che rimane, per una manciata di punti, sulle spalle di una sofferente Sofia Goggia.

Bastano 4 centesimi a Fede per battere Corinne Suter, velocissima nel tratto finale, quello di scorrevolezza, con una fantastica Ariane Raedler (partita col 2 e senza riferimenti) terza a 17 centesimi e al primo podio nel massimo circuito, lei che fu già quinta a Sankt Moritz e cresce gara dopo gara.

Ed è grand'Italia anche fuori dal podio, con Marta Bassino che firma il best stagionale in super-g (senza aver disputato prove e discesa!), quarta a + 0”43 e davanti a Tessa Worley e Laura Gauche (miglior risultato in carriera), quinte ex aequo per una Francia che sorride sfruttando al meglio il tracciato del tecnico delle transalpine, Marco Viale, e alla compagna di squadra Elena Curtoni, ottava con 59 centesimi di distacco, 1 in meno rispetto a Ester Ledecka e 6 peggio di Alice Robinson, che si inserisce col numero 31 (ma la neozelandese era attesissima, anche per i recenti risultati in Coppa Europa) ed è gran settima.

La delusa di giornata è Lara Gut-Behrami, solo decima a + 0”64, e in un super-g con distacchi cortissimi (20 atlete in un secondo!), è chiaro che il 18° posto di Petra Vlhova (+ 0”90), che commette un grave errore nel finale sprecando una chance importante dopo aver fatto benissimo nel tratto più tecnico, e il 19° di Sofia Goggia (+ 0”92), certamente non al meglio dopo la gran botta di ieri in discesa, pesano in negativo nella lotta per la classifica generale, con Mikaela Shiffrin che rimane al comando senza gareggiare e con quasi 300 punti sulla bergamasca, che ha raccolto pochissimo nelle due gare austriache.

Arrivano solo 3 punticini per Francesca Marsaglia, tutt'altro che al top della condizione fisica (problemi di schiena) e con il pass olimpico in super-g lontano, mentre Nadia Delago ha sfiorato la top 30 come Karoline Pichler, e un errore fatale è costato un bel piazzamento a Roberta Melesi. Out nel carosello centrale Nicol Delago, ora si va a Cortina per le prime gare italiane del circuito femminile (seguite dal gigante di Kronplatz), con tre azzurre in vetta alla classifica di specialità.

Goggia con 5 punti di margine su Brignone (domenica prossima ci sarà il sesto super-g stagionale), poi Curtoni...

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

 

SUPER-G FEMMINILE – ALTENMARKT-ZAUCHENSEE

 

Federica Brignone in 1'10”84

Corinne Suter + 0”04

Ariane Raedler + 0”17

Marta Bassino + 0”43

5° Laura Gauche + 0”51

5° Tessa Worley + 0”51

7° Alice Robinson + 0”53

Elena Curtoni + 0”59

9° Ester Ledecka + 0”60

10° Lara Gut-Behrami + 0”64

19° Sofia Goggia + 0”92

28° Francesca Marsaglia + 1”76

31° Nadia Delago + 1”82

34° Karoline Pichler + 1”89

40° Roberta Melesi + 2”37

DNF Nicol Delago

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.