Gigante e slalom femminili ad Are, conferma dalla FIS dopo il controllo neve: l'8-9 marzo la tappa svedese

Mikaela Shiffrin annuncia il forfait anche per l'ultimo gigante: chiuderà la sua stagione sabato con lo slalom delle finali
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Gigante e slalom femminili ad Are, conferma dalla FIS dopo il controllo neve: l'8-9 marzo la tappa svedese

Ad un anno dalle vittorie di Brignone e Shiffrin (che rientrò vincendo sulla pista del primo trionfo e pure dello storico 87° del 2023), è tutto pronto per la prosecuzione della trasferta scandinava dopo il trittico di questo week-end a Kvitfjell.

Luce verde anche per Are, che ospiterà l’ormai tradizionale due giorni di gare tecniche della Coppa del Mondo femminile, il prossimo 8-9 marzo con gigante e slalom (orari identici, alle 9.30 la 1^ manche e alle 12.30 la 2^ sia sabato che domenica).

Il controllo neve dei delegati FIS, questa mattina nella località svedese, è stato positivo per confermare ufficialmente la tappa che segue quella di velocità prevista da domani a Kvitfjell. Negli ultimi precedenti ad Are, un anno fa, Federica Brignone firmò una rimonta da sogno in gigante battendo Hector, Gut-Behrami e Bassino, con lo slalom che fu ancora, come nel 2023 quando ottenne la vittoria n° 87 per superare Stenmark, di Mikaela Shiffrin che rientrava dopo l’infortunio di Cortina e rifilò distacchi abissali a tutte, partendo da Ljutic e Gisin con lei sul podio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Are (SWE)

2° Pos.ROBINSON Alice

NZL

3° Pos.COLTURI Lara

ALB

Slalom Femminile Are (SWE)

Ultimi in scialpino

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.