Sarà proprio l'iridata Rast ad aprire lo slalom di Sestriere: n° 4 per Shiffrin, sono 9 le azzurre in gara

Liensberger sbaglia, la 'night race' di Flachau è di Camille Rast con una rimonta da sogno
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Sarà proprio l'iridata Rast ad aprire lo slalom di Sestriere: n° 4 per Shiffrin, sono 9 le azzurre in gara

Domenica (ore 9.30-12.15) la chiusura del trittico di sfide sulla "Kandahar G.A. Agnelli" con l'ottava delle dieci prove stagionali di specialità: la neo campionessa del mondo pesca l'1 e difende 41 punti su Ljutic (n° 3), si attende il riscatto della statunitense (sempre in caccia del successo n° 100 in coppa) e da casa Italia qualche risultato per puntare all'accesso alle finali con Peterlini, prima azzurra al cancelletto con il 22.

Dopo i due giganti a firma Federica Brignone, si balla con lo slalom a Sestriere per la chiusura della tappa che ha riportato la Coppa del Mondo al Colle.

Domenica si comincerà alle ore 9.30, con la 1^ manche sulla “Kandahar G.A. Agnelli” (che in questa specialità propone un lungo piano finale davvero cruciale) tracciata dal tecnico di casa Svezia, poi alle 12.15 la prova decisiva con disegno statunitense. Tutto in diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai 2.

Toccherà proprio alla neo iridata Camille Rast inaugurare l’ottavo appuntamento stagionale di specialità, con la svizzera che è pure leader della graduatoria di coppa (e può puntare anche al podio nella overall, anche se la principale candidata in tal senso è Goggia) con 41 lunghezze da difendere su Zrinka Ljutic.

La croata avrà il numero 3, tra di loro ecco Liensberger, fresca del bronzo nel Mondiale di casa, poi con il 4 toccherà a Mikaela Shiffrin per dimostrare che nella “sua” specialità può essere un’altra storia rispetto ai soffertissimi giganti disputati qui a Sestriere. Decima a Courchevel, quinta nella sfida di Saalbach, la statunitense ancora sogna il timbro numero 100 in Coppa del Mondo, seguita poi al cancelletto da Lena Duerr, che ha vissuto una settimana difficile causa influenza, e Wendy Holdener che la sua ultima vittoria l’ha ottenuta proprio sulla Kandahar G.A. Agnelli nel dicembre 2022.

Con il 7 chiuderà il primo sotto gruppo Sara Hector, deludente tra le porte larghe e che ai Mondiali era uscita in slalom dopo i due podi di Flachau e Courchevel, poi ecco Huber e una Lara Colturi (pettorale 9) che può giocarsela eccome per il podio, dopo due gare in casa più che buone tra ieri e oggi. Meillard con il 10 vorrà dimenticare subito l’errore di Saalbach, poi Moltzan sempre pericolosa come Swenn Larsson, specialmente su questo pendio, passando per una Slokar acciaccata.

Difficile possano esserci inserimenti tra le grandi (ma occhio a Oehlund con il 17 e Aicher con il n° 20), poi toccherà alle nove azzurre in pista. Martina Peterlini, recuperata dopo un Mondiale da incubo causa stato di salute, scatterà con il 22 prima di Lara Della Mea con il 29, Marta Rossetti (primi punti WCSL nella sfida iridata, ancora a secco in stagione a livello di CdM) con il 32, Emilia Mondinelli e Vera Tschurtschenthaler, rispettivamente con il 45 e il 46, Celina Haller con il 50 e la padrona di casa Lucrezia Lorenzi con il 51, sino a Giorgia Collomb (57) e la debuttante assoluta Alice Pazzaglia, con la pisana che chiuderà le partenze con il pettorale 64.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

SLALOM FEMMINILE – Sestriere

 

Startlist 1^ manche: 1 Rast, 2 Liensberger, 3 Ljutic, 4 Shifftin, 5 Duerr, 6 Holdener, 7 Hector, 8 Huber, 9 Colturi, 10 Meillard, 11 Moltzan, 12 Swenn Larsson, 13 Slokar, 14 Holtmann, 15 Truppe, 22 Peterlini, 29 Della Mea, 32 Rossetti, 45 Mondinelli, 46 Tschurtschenthaler, 50 Haller, 51 Lorenzi, 57 Collomb, 64 Pazzaglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tredici gare al termine, tra Brignone e Gut-Behrami ci sono 190 pt e per Goggia... tante buone notizie

Tredici gare al termine, tra Brignone e Gut-Behrami ci sono 190 pt e per Goggia... tante buone notizie

Le classifiche della Coppa del Mondo femminile dopo i giganti di Sestriere: con il bis in casa, Federica allunga nella generale e insidia pure Robinson nella graduatoria tra le porte larghe, a -40 quando mancano due appuntamenti. Con il 4° posto odierno, Sofia rientra nel secondo sotto gruppo di partenza (e vede il podio nella overall, per il quale Kvitfjell sarà cruciale), che è ancora salvo per Shiffrin ed è stato perso da Bassino, ora 16^ nella WCSL. Lara Colturi è gran quinta in gigante.