Sestriere da sogno, alle 10.30 parte il primo gigante: Brignone col n° 2, poi Gut-Behrami, Robinson, Hector e Shiffrin

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Sestriere da sogno, alle 10.30 parte il primo gigante: Brignone col n° 2, poi Gut-Behrami, Robinson, Hector e Shiffrin

Sulla "Kandahar G.A. Agnelli" è tutto pronto per la gara recupero di Mont-Tremblant, con la 1^ manche tracciata da Amir Ljutic: la campionessa del mondo e leader della generale appena recuperata dall'influenza, ma in una condizione tutta da valutare. La neozelandese difende il pettorale rosso dall'olimpionica, mentre Bassino vuole riavvicinarsi al podio e scatterà con il 10, seconda delle undici azzurre al cancelletto.

Una gara cruciale, la prima delle due tra le porte larghe in una Sestriere da cartolina.

Alle 10.30 scatta la 1^ manche del gigante numero 6 per la Coppa del Mondo femminile, recupero di Mont-Tremblant e fondamentale sì nella lotta per la coppa di specialità, ma soprattutto per la classifica generale che vede Lara Gut-Behrami inseguire Federica Brignone con soli 70 punti di ritardo.

Partiranno in serie, dopo Paula Moltzan con l’1, la valdostana neo iridata e la ticinese, con il 2 e il 3 ma in uno stato di forma ben diverso, visto che Federica è reduce da una settimana di pesante stato influenzale: sulla tracciatura di papà Ljutic, la croata uscirà dal cancelletto per quarta, prima di Robinson col suo pettorale rosso e Hector (che paga appena 4 pt dalla neozelandese) con il 6, per poi vedere Stjernesund e il ritorno di Shiffrin in gigante, con l’8.

Marta Bassino avrà il numero 10 per cancellare Saalbach e provare a ripartire dalla pista che la vide trionfare nel 2022, mentre Sofia Goggia (qui a podio nel 2016) avrà il n° 16.

Prima manche del gigante femminile di Sestriere che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

  

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Con il numero 29 partirà la quarta azzurra, Asja Zenere (che ha ricordi dolcissimi su questa pista), poi ecco Elisa Platino (32), Ilaria Ghisalberti (36), Lara Della Mea (39), Roberta Melesi (n° 47), Sophie Mathiou al suo primo gigante in CdM con il 52, Alessia Guerinoni con il n° 59 e Giorgia Collomb con il pettorale 60 a chiuderà la lista delle undici italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Crans-Montana il ritorno della velocità maschile: sabato la sesta discesa di CdM, ecco la startlist

A Crans-Montana il ritorno della velocità maschile: sabato la sesta discesa di CdM, ecco la startlist

Alle ore 10.00 un appuntamento cruciale per la sfera di cristallo della disciplina regina, con von Allmen (pettorale 15) all'inseguimento di Odermatt (che partirà con il 12). Schieder primo degli otto azzurri, Paris con il 10 come nel training dove ha staccato il miglior crono, Casse avrà il 18 mentre Monney aprirà il gruppo big. Capitolo infortuni: sospiro di sollievo per Nils Alphand, che rimarrà comunque una notte in osservazione a Sion, mentre Boisset chiude anzitempo la stagione dopo lo spavento odierno in prova.