L'azzurro si racconta alla vigilia dell'appuntamento di Bansko; ad un passo dalla top 7 ("è un sogno che vorrei realizzare"), domani il trentino partirà con il 14 per puntare ora anche al primo podio in coppa.
Saranno le prime gare da vice campione del mondo in carica, dopo l'impresa firmata a Cortina.
Per Luca De Aliprandini comincia una seconda fase della carriera, anche se il trentino vuole interpretare i due giganti previsti nel week-end a Bansko come prove “normali”. A soli 9 punti da Mathieu Faivre, l'ultimo del primo sotto gruppo nella WCSL, l'azzurro non è stato fortunatissimo nel sorteggio dei pettorali per domani (ore 10.00 la 1^ manche): partirà con il n° 14 nel settimo appuntamento stagionale di specialità, per puntare già a quello che sarebbe il suo primo podio in CdM.
A Bansko, Luca fu 17° nell'unico precedente, quello con il gigante disputato nel febbraio 2019: “Per me sarà ancora più speciale, ma si ripartirà ovviamente da zero e sarà una gara come le altre – le parole rilasciate alla vigilia tramite l'ufficio stampa FISI - La pista è stata preparata molto bene, bagnata e un po' mossa, saranno due giganti tosti; gli ultimi giorni sono stati impegnativi dopo la conquista della medaglia, ma a casa ho recuperato e ho avuto buone sensazioni oggi tornando in pista.
Vediamo di chiudere bene la stagione, anche perchè sono vicino ai primi 7 e l'ingresso nel primo sotto gruppo è un sogno che vorrei realizzare”.
Slalom Gigante Maschile Bansko (BUL)
coppa del mondo maschile
Zubcic dipinge un capolavoro nella seconda manche di Bansko: il primo gigante è suo
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Bansko: alle 13.00 via alla seconda manche del gigante, la lotta è ristretta ai primi 3?
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Faivre e Pinturault dominano la prima di Bansko, ma Zubcic è lì: De Aliprandini lontano
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
Sabato 27 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
De Aliprandini, le prime gare da vice campione del mondo: "Saranno due giganti belli tosti"
Venerdì 26 Febbraio 2021coppa del mondo maschile
A Bansko il primo di due giganti: De Aliprandini pesca il n° 14 e ora vuole il podio in coppa
Venerdì 26 Febbraio 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Schieder e Kastlunger sorridono: "Per noi un'ottima gara". Vinatzer: "Non ho mai trovato il ritmo"
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 14:45Sci Alpino Maschile
E' amarissima la combinata a squadre per l'Italia: Vinatzer inforca, è tripletta svizzera clamorosa
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 14:15Sci Alpino Maschile
Alle 13.15 la partenza dello slalom che assegna le medaglie a Saalbach: l'Italia c'è!
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 12:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 12:20Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 11:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 12 Febbraio, 11:25BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-95 cm |
Campitello di Fassa | 23/23 | 25-40 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Bormio 2000 | 13/13 | 25-75 cm |
Cortina d'Ampezzo | 33/35 | 15-60 cm |
Alleghe | 20/22 | 20-65 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
82