Ecco la night race di gigante: De Aliprandini con il n° 12, Vinatzer con il 14, Odermatt con il 7 a Schladming

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Ecco la night race di gigante: De Aliprandini con il n° 12, Vinatzer con il 14, Odermatt con il 7 a Schladming

Martedì (ore 17.45-20.45) la sesta sfida di stagione tra le porte larghe, nella prima delle due grandi notti sulla Planai: apre Tumler, quattro norvegesi tra i primi dieci partenti, ma il favorito è sempre "Odi" che vuole il quarto gigante consecutivo. Il vice campione del mondo 2021, dopo il grande podio di Adelboden, di nuovo all'attacco e faro della nazionale azzurra composta da sei elementi.

Per il terzo anno consecutivo, Schladming ospita una doppia night race, avendo inserito anche lo spettacolare gigante sulla Planai, prima dell’ormai tradizionale slalom che andrà in scena mercoledì.

Domani quindi si aprirà la due giorni in Stiria con il sesto appuntamento di specialità per la CdM maschile: start fissato per la 1^ manche alle ore 17.45 (tracciatura norvegese), la 2^ è in programma alle 20.45 (con disegno francese), entrambe in diretta tv su Eurosport 1/Discovery+ e Rai Sport.

Toccherà a Thomas Tumler, che dopo il trionfo di Beaver Creek ha sfiorato un altro bel podio nel tempio di Adelboden, prima e unica gara sinora tra le porte larghe nel nuovo anno, inaugurare la sfida che vedrà Luca De Aliprandini, fresco di quel fantastico 3° posto sulla “Chuenisbargli”, partire con il numero 12 per provare a ripetersi, visto che anche questa pista piace eccome al trentino, pur non avendo fatto bene nelle due edizioni del 2023 e 2024, quando però l’ex vice campione del mondo stava vivendo il periodo peggiore degli ultimi anni.

Kristoffersen, fuori nell’ultimo gigante così come ieri in slalom a Kitzbuehel, cercherà riscatto (e nel tentativo di mantenere aperta la classifica di specialità) partendo con il n° 2, prima di Zubcic, Steen Olsen (che in gigante c’è sempre in termini di prestazione, si è perso invece in slalom), Meillard che nella gara di casa ha perso la possibile vittoria solo nelle ultime porte, Kranjec con il 6 e poi l’indiscusso favorito, Marco Odermatt.

Pettorale rosso che coprirà il 7 del nidvaldese, alla ricerca del quarto gigante consecutivo vinto e del bis qui, visto che si impose in rimonta clamorosa 12 mesi fa dopo essersi “sdraiato” nella 1^ manche: fu Manuel Feller l’uomo beffato quella sera, per soli 5 centesimi, con il tirolese che questa volta partirà con il 16, anticipato nel secondo sotto gruppo da Radamus, Haugan e McGrath (che dovranno dimenticare subito i fantasmi di Kitz), Brennsteiner primo austriaco in pista con l’11 prima di vedere Schwarz (in slalom ormai è tornato, in gigante il percorso è più complicato) in mezzo ai due azzurri di punta, visto che Alex Vinatzer avrà il 14 prima di Verdu.

Il gardenese, galvanizzato dal fantastico 2° posto nello slalom sulla Ganslern, ora cerca di nuovo fiducia anche in gigante dopo la brutta gara di Adelboden; dopo la top 15, i primi francesi con Favrot e Anguenot (non c’è Pinturault, naturalmente), Patrick Feurstein con il 18 e Lucas Pinheiro Braathen con il 20. Difficile capire cosa può fare il brasiliano, che tra le porte larghe ha avuto un po’ di alti e bassi, ma è davvero capace di tutto anche con un pettorale sfavorevole.

Gli altri quattro italiani al cancelletto? Giovanni Borsotti con il 24, poi Pippo Della Vite con il n° 26 per confermare il risultato della rinascita ad Adelboden, su una pista dove il bergamasco ha fatto molto bene un anno fa (chiuse ottavo). E poi Simon Talacci, fresco di podio in Coppa Europa e al cancelletto con il pettorale 39, mentre la missione qualificazione di Tobias Kastlunger, con il 68, sarà tostissima.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

GIGANTE MASCHILE – SCHLADMING

 

Startlist 1^ prova: 1 Tumler, 2 Kristoffersen, 3 Zubcic, 4 Steen Olsen, 5 Meillard, 6 Kranjec, 7 Odermatt, 8 Radamus, 9 Haugan, 10 McGrath, 11 Brennsteiner, 12 De Aliprandini, 13 Schwarz, 14 Vinatzer, 15 Verdu, 24 Borsotti, 26 Della Vite, 39 Talacci, 68 Kastlunger.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social