Il gigante di Kranjska Gora con il 15° posto finale non soddisfa certo il trentino, che ha salvato però il primo sotto gruppo verso le finali di Lenzerheide, dove troveremo anche Borsotti (che ha tenuto fuori Tonetti).
La prima volta nei sette e subito con il pettorale n° 1. Non è stata la giornata che aveva sognato, quella vissuta oggi sulla Podkoren di Kranjska Gora da Luca De Aliprandini, che puntava deciso a risultato ben diverso dal 15° posto. Alla fine dei conti, però, quel piazzamento è valso il salvataggio del primo sotto gruppo per l'ultima gara stagionale, quella di sabato prossimo alle finali di Lenzerheide.
Kristoffersen, oggi buon 7° (ma che perde nella WCSL molti punti ad ogni gara, nel confronto con la scorsa stagione), rimane dietro di 8 punti, con l'azzurro che ha recuperato tre posizioni nella seconda con il 5° tempo di manche, dopo una prima davvero troppo conservativa e nella quale ha subito oltre due secondi di distacco da Meillard. “Non era questo l'obiettivo di oggi, sono abbastanza contento della seconda manche, ma recrimino sull'atteggiamento della prima – il commento del gigantista trentino a fisi.org - Ora guardo all'ultima gara cercando di chiudere al meglio; sono entrato fra i primi sette del mondo e devo continuare a lavorare per rimanerci”.
A Lenzerheide ci sarà anche Giovanni Borsotti, oggi solo 27° ma rimasto nei 25 della classifica di specialità con 86 punti in più, 15 in più rispetto a Riccardo Tonetti (19° sulla Podkoren), proprio il primo escluso dalla lista.
Slalom Gigante Maschile Kranjska Gora (SLO)
Le pagelle di Paolo De Chiesa
Promossi e bocciati del week-end di Kranjska Gora e Åre, in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 14 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Sabato 13 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Il fenomeno Odermatt fa spavento a Pinturault: "Stiamo ravvivando questo finale di stagione..."
Sabato 13 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Mamma che Odermatt sulla Podkoren! Pinturault ancora battuto, la coppa è sempre più aperta
Sabato 13 Marzo 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Kranjska Gora: alle 12.30 lo start della 2^ manche con Pinturault tra... gli svizzeri
Sabato 13 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Solo tre azzurri per la 2^ manche sulla Podkoren e la delusione targata De Aliprandini
Sabato 13 Marzo 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo Pordoi | 21/23 | 25-40 cm |
Aprica | 15/16 | 30-145 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Pinzolo | 14/14 | 20-130 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Più letti in scialpino
Alle 9.30 si parte a Orcières per la discesa bis: vi aspettiamo in diretta su NEVEITALIA con 10 azzurri in pista
Coppa Europa maschile: tutto pronto per la seconda discesa nella località francese, dopo la vittoria di Matteo Haas ieri in gara-1 e il 5° posto di Matteo Franzoso, che oggi partirà con il pettorale n° 20 dopo gli altri big, da Miggiano a Perathoner, Wieser e Aznoh.
54