Saalbach 2025: voce agli azzurri dopo il primo training pensando già alla discesa mondiale di domenica. Inner, sesto e migliore dei nostri in prova, felice di esserci e di aver trovato subito un ottimo feeling. Paris: "Ho commesso alcuni errori". E Franzoni prepara un grande super-g...
“E’ andata molto bene, nella parte alta ho cercato di trovare il feeling e non ho spinto a tutta”. Così Christof Innerhofer dopo la prova odierna che ha aperto i campionati del mondo di Saalbach anche per gli uomini jet, con l’iridato di super-g a Garmisch 2011 che ha chiuso 6°, migliore degli azzurri, a 1”10 dal capoclassifica Ryan Cochran-Siegle. “Quello che mi fa più felice è essere qua: il mio primo Mondiale è stato nel 2007 e sembra una vita fa – continua a fisi.org Inner - Essere qua in salute, divertendomi e sciando bene è quello che mi fa più piacere.
Cerco di fare del mio meglio, fare il massimo: quello che conta per me è dare il 100% ogni volta, ogni giorno”.
Decimo tempo per Mattia Casse, che è abbastanza soddisfatto dell’approccio: “La pista è molto bella, con una buona velocità che restituisce belle sensazioni. Si riesce a spingere e prendere il ritmo: la neve mi piace, c’è un bel grip e credo si pulirà ulteriormente nei prossimi giorni.
Personalmente non ho problemi con le piste, sono dell’idea che si debba andare forte ovunque e in ogni condizione: adesso c’è da farlo su questo tracciato”.
Con Giovanni Franzoni autore del diciassettesimo tempo a 2”07, la top 20 di giornata comprende anche Florian Schieder, diciannovesimo a 2″21: “Ho cercato di prendere confidenza con la pista e sono fiducioso che già da domani andrà meglio. Ci sono tre prove e non credo sia il caso di sprecare troppe energie, c’è tempo per aumentare il ritmo, specie nella parte alta che era per me nuova”.
Se il rientro di Guglielmo Bosca è stato cauto, per Dominik Paris 40^ prestazione a 3”40 e, sempre tramite l’ufficio stampa FISI, il campione della Val d’Ultimo spiega così la sua giornata: “Ho provato a capire il tracciato, ma ho commesso alcuni errori. Ora devo studiare le linee migliori, abbiamo ancora due prove per trovare la migliore soluzione”.
Giovedì la seconda prova della discesa maschile è in programma alle ore 9.30, a precedere il super-g femminile fissato alle 11.30.
Discesa Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Mercoledì 5 Febbraio, 14:45saalbach 2025
Mercoledì 5 Febbraio, 13:15saalbach 2025
Mercoledì 5 Febbraio, 11:25saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio, 22:05saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio, 20:45saalbach 2025
Sabato 1 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-120 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Più letti in scialpino
Che puntata pre mondiale di Ghiaccio Verde: questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Appuntamento domenicale su NEVEITALIA, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa nostro opinionista, per rivivere le tre gare della settimana di Coppa del Mondo e lanciarci verso i campionati del mondo di Saalbach al via martedì. In diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.