L'Italia ritrova Bosca: "Gugu" in pista per la 1^ prova di mercoledì, sei gli azzurri impegnati con Casse pettorale 2

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinosaalbach 2025

L'Italia ritrova Bosca: "Gugu" in pista per la 1^ prova di mercoledì, sei gli azzurri impegnati con Casse pettorale 2

La startlist del primo training (ore 12.00) verso la discesa mondiale di Saalbach prevista domenica: Paris con l'11 dopo Monney, von Allmen e Alexander, prima di Odermatt che avrà il 15. Test chiave anche per il rientrante Kriechmayr.

Tocca anche agli uomini jet cominciare l’avventura iridata di Saalbach 2025, in pista mercoledì dalle ore 12.00 per la prima delle tre prove cronometrate in vista della discesa che rappresenterà, come da tradizione, il punto “centrale” dei campionati del mondo, domenica 9 febbraio per la gara regina.

Toccherà al norge Adrian Smiseth Sejersted, autentica mina vagante in vista gara, considerando anche quanto di buono fatto a Kitzbuehel, aprire il training che vedrà subito Mattia Casse impegnato col n° 2. Poi Allegre, Rogentin e Hemetsberger prima di vedere il nuovo re della Streif, James Crawford che è anche il campione del mondo in carica di super-g, con il 6 anticipando Monney e von Allmen, due delle grandi punte della strepitosa Svizzera.

Hrobat con il 9 (attenzione allo sloveno, a maggior ragione su questa pista) sarà seguito da Alexander, indubbiamente tra i grandi favoriti, poi ci sarà Dominik Paris con l’11. E ancora Bennett prima di Vincent Kriechmayr (con il n° 13), al rientro post infortunio di Wengen, e di Murisier e Odermatt, iridato di specialità oltre a… tutto il resto.

Florian Schieder ha pescato il 20 per questa 1^ prova, con l’Italia che proporrà poi Christof Innerhofer con il 28 e, prima di Giovanni Franzoni (41), che di sicuro sarà una grande carta per il super-g, il rientrante Guglielmo Bosca.

A due mesi dalla frattura del perone rimediata in prova a Beaver Creek, il milanese cresciuto sulle nevi valdostane torna in una startlist per provare un miracolo mondiale, sfruttando le prove come test verso la “sua” gara, il super-g che andrà in scena venerdì.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA MASCHILE – MONDIALI SAALBACH 2025

 

Startlist 1^ prova: 1 Sejersted, 2 Casse, 3 Allegre, 4 Rogentin, 5 Hemetsberger, 6 Crawford, 7 Monney, 8 von Allmen, 9 Hrobat, 10 C. Alexander, 11 Paris, 12 Bennett, 13 Kriechmayr, 14 Murisier, 15 Odermatt, 16 Striedinger, 17 Cochran-Siegle, 18 Babinsky, 19 Muzaton, 20 Schieder, 28 Innerhofer, 32 Bosca, 41 Franzoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Saalbach 2025, il medagliere si apre nel segno dell'Italia, l'oro nel team event è un inedito per gli azzurri

Saalbach 2025, il medagliere si apre nel segno dell'Italia, l'oro nel team event è un inedito per gli azzurri

Il medagliere sempre aggiornato dei campionati del mondo di sci alpino. Assegnato il primo degli undici titoli in palio, con la nazionale azzurra che ha trionfato nel parallelo a squadre davanti a Svizzera e Svezia: prossimi appuntamenti i due super-g, quello femminile di giovedì 6 e quello maschile di venerdì 7 febbraio.