In Val d'Isère si attende un netto miglioramento del meteo da questa sera. Per la gara saltata, ecco le prime ipotesi concrete.
Due ore di rinvii, poi si è stati costretti ad alzare bandiera bianca.
Non senza qualche polemica, visto che gli stessi tecnici in pista hanno confessato come risultasse quasi impossibile portare a casa una gara regolare e “dignitosa”, visto che già lo slalom sulla Face de Bellevarde era stato ridotto a manche da 35 secondi che avrebbe rischiato di rovinare lo spettacolo.
Val d'Isère ci riproverà domani per salvare il week-end di Coppa del Mondo maschile, con molta più fiducia per disputare una gara completa che, questa è stata la scelta presa subito dopo la cancellazione odierna, ha portato a sacrificare il gigante. Il meteo, infatti, è dato in netto miglioramento da questa sera attorno alle 20, senza più nevicate e con vento in calo, per poter cominciare domani con la 1^ manche fissata alle ore 9.30 (la seconda è programmata per le 12.30).
La gara tra le porte larghe verrà recuperata solo più avanti nel calendario, con la FIS che annuncerà la scelta nei prossimi giorni: le prime ipotesi concrete, però, indicano uno slittamento sino a febbraio inoltrato, anche perchè oggettivamente spazi tra Alta Badia e Adelboden, per non parlare del periodo successivo che porterà sino al post Schladming (28 gennaio), proprio non ce ne sono.
Ecco quindi che l'Austria potrebbe risultare in pole position (non sarebbe la prima volta, vedi Saalbach-Hinterglemm lo scorso anno), con Hinterstoder che vorrebbe aggiungere il gigante al week-end del 29 febbraio-1 marzo 2020 che prevede già super-g e combinata. L'alternativa è rappresentata da Chamonix, che avrebbe margine a livello di date nel venerdì precedente allo slalom e al gigante parallelo previsti in Francia l'8 e 9 febbraio 2020.
Slalom Maschile Replaces: 14.12.2019 Val d'Isere (FRA)
coppa del mondo maschile
Un Pinturault sontuoso, sette anni dopo la prima sulla Face: "Non ho gestito nulla nella 2^ manche"
Domenica 15 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Una liberazione per Stefano Gross! Che "Sabo" sulla Face: "Risultato importantissimo"
Domenica 15 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO MASCHILE
Alexis Pinturault domina lo slalom di Val d'Isère. Terzo Stefano Gross
Domenica 15 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 15 Dicembre 2019COPPA DEL MONDO MASCHILE
Slalom Val d'Isère: deragliano Noel e Kristoffersen, ne approfitta Pinturault. L'Italia c'è
Domenica 15 Dicembre 2019Slalom Gigante Maschile replaces: 01.03.2020 Hinterstoder (AUT)
coppa del mondo maschile
De Aliprandini felice, il podio è sempre più vicino. I rimpianti sono tutti per Tonetti
Lunedì 2 Marzo 2020coppa del mondo maschile
Pinturault padrone di Hinterstoder: trionfo e leadership in coppa, De Aliprandini 5°
Lunedì 2 Marzo 2020coppa del mondo maschile
Lunedì 2 Marzo 2020coppa del mondo maschile
Lunedì 2 Marzo 2020coppa del mondo maschile
Che Pinturault nella "sua" Hinterstoder! Dominio del francese nella 1^ manche del gigante
Lunedì 2 Marzo 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Hinterstoder: alle 9.30 scatta un gigante cruciale nella corsa alla Coppa del Mondo
Lunedì 2 Marzo 2020Più letti in scialpino
Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa
L'annuncio della classe 1996 che, nelle ultime tre stagioni, ha corso sotto bandiera tedesca ma è stata spesso tormentata dagli infortuni, dopo che nel 2019 era salita sul podio nella combinata di Crans-Montana (2^ dietro a Brignone): Non ho raggiunto tutti gli obiettivi e non era il finale che mi aspettavo, ma vado fiera di ogni cosa che mi ha formata.
34