Definite le formazioni francesi per la quattro giorni in Italia. Il leader di Coppa concentrato sulla Gran Risa, dove non ha mai vinto. Infortunio in casa Germania per Manuel Schmid: mano rotta e lungo stop per il velocista.
Niente super-g in Val Gardena, una scelta già fatta più volte in passato, per puntare tutto sulle due gare in Alta Badia per riprendersi un primato che verosimilmente perderà tra venerdì e sabato.
E' questa la scelta di Alexis Pinturault, il leader di Coppa del Mondo che domenica si giocherà punti pesanti nel gigante sulla Gran Risa che non ha mai domato in carriera (un 2° posto nel 2013 e il 3° della scorsa edizione), così come nel gigante parallelo di lunedì, in cui vanta il podio (terzo) di 12 mesi fa.
Sulla “Saslong” vedremo quindi lo stesso gruppo di velocisti transalpini che ha affrontato la trasferta nordamericane, con undici elementi e selezione che avverrà con le prove di mercoledì e giovedì.
Domenica sulle nevi badiote, invece, al fianco di Pinturault ecco Muffat-Jeandet, Faivre, Favrot, Sarrazin e Falgoux, mentre la novità interessante che emerge dalle convocazioni riguarda l'altro asso dell'Equipe de France, Clément Noel. Reduce dall'amaro slalom di Val d'Isère, il 22enne nativo dei Vosgi vuole giocarsi le sue chances nel gigante parallelo in notturna di lunedì prossimo, considerato che le sue qualità in questa disciplina (anche se emerse nei city event) sono di buon livello.
Noel si allenerà mercoledì e giovedì a Courchevel, proprio a casa Pinturault, per poi raggiungere i compagni di squadra coi quali affronterà la seconda gara sulla Gran Risa. Sono certi di un posto per il gigante parallelo anche Muffat-Jeandet, Faivre, Favrot (2° lo scorso anno dietro a Hirscher), ovviamente Pinturault e Cyprien Sarrazin, che vinse questa gara (unico successo in carriera) nel 2016.
INFORTUNIO IN CASA GERMANIA
Un altro infortunio in casa Germania, per certi versi simile a quello occorso a Linus Strasser e con tempi di recupero simili.
La nazionale tedesca di velocità perderà per sei settimane Manuel Schmid, che stava preparando le gare della Val Gardena e si è infortunato in un allenamento in Alta Badia. Frattura al secondo metacarpo della mano destra, operazione immediata e lungo stop per il 26enne che, proprio sulla Saslong, ottenne nel 2017 il miglior risultato della carriera con il 16° posto in discesa.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Il dolore di Marco Odermatt: si teme la lesione del crociato del ginocchio destro
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Nella bufera dell'Alta Badia, Nestvold-Haugen guida la prima davanti a Odermatt e Pinturault
Domenica 22 Dicembre 2019Parallel GS Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Per gli azzurri nessuna luce in Alta Badia. Maurberger amaro: "Eliminazione che fa male"
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Attacking Vikings", comanda sempre la Norvegia. Ecco Windingstad: "Siamo una squadra incredibile"
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Rasmus Windingstad e la sua prima perla in Coppa: battuto Luitz in finale, azzurri subito fuori
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Gigante parallelo in Alta Badia: Kilde domina le qualificazioni, fuori Noel, solo due azzurri avanti
Lunedì 23 Dicembre 2019Più letti in scialpino
Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno
Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.
23