Rasmus Windingstad e la sua prima perla in Coppa: battuto Luitz in finale, azzurri subito fuori

Rasmus Windingstad e la sua prima perla
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Rasmus Windingstad e la sua prima perla in Coppa: battuto Luitz in finale, azzurri subito fuori

Il gigante parallelo dell'Alta Badia premia il 26enne norvegese, primo podio in Coppa del Mondo per Leitinger. Kristoffersen, 7°, guadagna ancora. Maurberger e Zingerle fuori nei sedicesimi.

La prima perla in Coppa del Mondo di Rasmus Windingstad, che dopo il 2° posto nel gigante dello scorso marzo a Kranjska Gora, trionfa nel gigante parallelo dell'Alta Badia piegando in finale Stefan Luitz.

E' ancora, sempre Norvegia sulla Gran Risa, 24 ore dopo il trionfo di Henrik Kristoffersen nella gara più classica e con tantissimi alfieri della squadra di Steve Skavik là davanti, anche stasera quattro nei sette.

Il terzo posto ha sorriso a Roland Leitinger, al primo podio in Coppa del Mondo dopo l'argento in gigante ai Mondiali 2017 (seguito dal grave infortunio al ginocchio), con Nestvold-Haugen in quarta piazza dopo il ko contro l'austriaco nella small final, mentre al 5° posto ha concluso Lucas Braathen, di nuovo tra i primissimi pure in una specialità per lui completamente nuova (stiamo parlando di un classe 2000), con la sorpresa svedese Roenngren sesto e Henrik Kristoffersen, capace comunque di rafforzare la leadership in Coppa del Mondo (il norvegese è uscito ai quarti contro Leitinger) grazie anche alla prova negativa di Alexis Pinturault, fuori subito nei sedicesimi di finale.

L'altra grande delusione di giornata, oltre alle sorprendenti eliminazioni in qualifica di Jansrud, Noel e Sarrazin, è legata ad Aleksander Aamodt Kilde, nettamente miglior tempo al pomeriggio e out negli ottavi contro il compagno di squadra Windingstad, dopo aver commesso un grave errore in avvio.

Per gli azzurri un'altra giornata amara dopo il deludente gigante di domenica: fuori già in fase di qualificazione Moelgg, Vinatzer, Nani, De Aliprandini e Tonetti, sono stati eliminati ai sedicesimi di finale Simon Maurberger, ko contro l'austriaco Raschner, e Hannes Zingerle che ha ceduto proprio al futuro vincitore Windingstad.


CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social