Controllo neve positivo sulla leggendaria Chuenisbargli che ospiterà gigante e slalom maschili, con Odermatt alla ricerca del poker consecutivo. Per quanto riguarda la coppa femminile, invece, niente recupero a fine gennaio: rimane praticamente solo l'opzione Are (con Sestriere ai margini).
Luce verde anche per Adelboden, in vista del secondo appuntamento della Coppa del Mondo maschile nel 2025.
Tre giorni dopo lo slalom di Campiglio (8 gennaio), ecco il classicissimo gigante sulla meravigliosa Chuenisbargli, sabato 11 con prima manche alle ore 10.30 e la seconda fissata alle 13.30, stessi orari dello slalom del giorno successivo. Il controllo neve odierno della FIS non ha riscontrato problemi per confermare ufficialmente la prima delle due tappe svizzere in serie (domani ci sarà il controllo a Wengen, anche in questo caso nessun problema).
Marco Odermatt andrà a caccia del quarto successo consecutivo nella sfida tra le porte larghe di Adelboden, dopo i trionfi del 2022, 2023 e, un anno fa, con vittoria nettissima (oltre un secondo di margine) su uno strepitoso Kilde e con Zubcic terzo, mentre lo slalom vide trionfare Manuel Feller per soli due centesimi su McGrath, con l’austriaco Raschner a completare il podio.
Nel frattempo, dall’Alta Savoia è arrivata la conferma che Courchevel non ospiterà uno degli attesi recuperi per i giganti di Mont-Tremblant, entrambi ancora da ricollocare in calendario (così come il super-g saltato a St. Moritz): si proverà a salvarne almeno uno, ma a questo punto più avanti nel calendario considerato che, dopo essere stata scartata l’ipotesi Kranjska Gora, a San Vigilio di Marebbe non c’è spazio (troppo vicine le gare veloci di Cortina prima e Garmisch poi) e Sestriere, a fine febbraio dopo i Mondiali, non sarebbe della partita, andando quindi direttamente all’unica opzione Are a marzo.
Bruno Tuaire, capo del comitato organizzatore di Courchevel, ha spiegato ai colleghi di Ski Chrono che nella località transalpina ci si concentrerà, quindi, esclusivamente sulla preparazione dello slalom in notturna previsto giovedì 30 gennaio.
Slalom Gigante Maschile Replaces: 11.01.2025 Adelboden (SUI)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaiolive neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 Gennaiocoppa del mondo maschile
Domenica 12 GennaioSlalom Maschile Replaces: 12.01.2025 Adelboden (SUI)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaiole classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Dalla nebbia di Adelboden al... tris di Noel! L'olimpionico brucia di 2 centesimi Pinheiro Braathen
Sabato 11 Gennaiocoppa del mondo maschile
Sabato 11 GennaioSlalom Femminile Courchevel (FRA)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraiole classifiche di coppa
Hector sorpassa Swenn Larsson e vola nella top 7 di slalom; Peterlini stabile, Colturi sempre più su
Giovedì 30 Gennaiocoppa del mondo femminile
Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: "Sì, al Mondiale punterò anche al gigante"
Giovedì 30 Gennaiocoppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaiocoppa del mondo femminile
Ljutic... tris! La croata è letale a Courchevel, battute Hector e Duerr, fuori Holdener
Giovedì 30 Gennaiocoppa del mondo femminile
Giovedì 30 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Andalo | 20/20 | 55-75 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
41