La stagione di Federica e Marco, si chiude così a Sun Valley: sette delle dieci sfere di cristallo sono loro!

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo 2024/25

La stagione di Federica e Marco, si chiude così a Sun Valley: sette delle dieci sfere di cristallo sono loro!

Con la cerimonia di premiazione delle classifiche generali, nell'Idaho si è chiuso il sipario sulla Coppa del Mondo 2024/25. Odermatt esalta anche la stagione di Brignone: "Un piacere vederla sciare, per me è stato un altro inverno indimenticabile". Con lui sul podio della generale ci sono Kristoffersen e Meillard e... la sfera di cristallo più importante rimane intera!

E’ stata la stagione di Federica Brignone e Marco Odermatt, anche se i protagonisti del circo bianco, dalle tantissime “prime volte” ai capolavori mondiali di Meillard, von Allmen, Haaser e Johnson, sono stati parecchi.

Sette delle dieci sfere di cristallo in palio, però, finiscono nelle case di La Salle e Buochs: da una parte le tre della campionessa azzurra, dall’altra il nuovo poker (per il secondo anno consecutivo, come solo Hermann Maier in passato) del nidvaldese, che sale sul gradino più alto del podio della overall per la quarta stagione consecutiva, trionfando con oltre 600 pt di margine su Henrik Kristoffersen e Loic Meillard, che assieme alla coppa di slalom si sono giocati la piazza d’onore della classifica assoluta, pure in questo caso favorevole al norvegese.

E dopo la celebrazione di Sun Valley, “Odi” ha parlato della sua annata e anche di quella di Federica, prima di pensare ai festeggiamenti con lo staff del super squadrone svizzero al quale ieri ha donato pezzi della sua sfera di cristallo… andata in frantumi, visto che la coppa di gigante è andata in frantumi cadendo dalle mani del re del circuito. Per il “coppone”… nessun problema: “E’ stato un altro inverno indimenticabile, magari ho vinto qualche gara in meno (8 rispetto al record di 13, che aveva firmato 12 mesi fa eguagliando Hirscher, Maier e Stenmark, ndr) ma è stato quasi tutto perfetto.

Alzare questa coppa per la quarta volta consecutiva è qualcosa di incredibile e inimmaginabile. Per la nostra squadra, poi, si è trattato di un anno davvero unico. Federica? Semplicemente strepitosa, voglio rinnovarle i miei complimenti per quanto ha fatto non solo in termini di risultati, ma per la qualità del suo sci e la continuità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
204
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Sarà proprio Federica Brignone ad aprire il gigante di Sun Valley con l'1, Robinson pesca il 7

Sarà proprio Federica Brignone ad aprire il gigante di Sun Valley con l'1, Robinson pesca il 7

Alle 16.30 (ora italiana) la prima manche della gara decisiva per l'assegnazione della coppa di specialità: Fede cerca la vittoria che varrebbe il trofeo e l'undicesima perla stagionale come Tomba, la neozelandese ha soli 20 pt di margine, mentre Hector, Colturi e Stjernesund si giocano il 3° posto. Goggia con il pettorale 12, debutto alle finali per Collomb con il 28.