Jan Schmid e Jørgen Graabak vincono la team sprint della Val di Fiemme

Jan Schmid e Jørgen Graabak vincono la team sprint della Val di Fiemme
Info foto

Getty Images

Combinata nordica - Val di Fiemme

Jan Schmid e Jørgen Graabak vincono la team sprint della Val di Fiemme

La Fis sta spingendo quanto più possibile la team sprint di combinata nordica per favorire il suo ingresso nel programma dei Giochi olimpici, pertanto tocca sopportare una pletora di queste competizioni che nulla hanno da dire quando non assegnano medaglie

Oggi in Val di Fiemme una gara fine a sé stessa ha visto sovente in testa un gruppo di sette squadre con le polveri che si sono accese solo nel finale. 

Il successo è stato conquistato da Norvegia I, formata da Jan Schmid e Jørgen Graabak che in volata ha superato la Germania (Manuel Faißt e Fabian Rießle), seconda, e Austria I composta da Sepp Schneider e Bernhard Gruber.

Dunque vittoria per la coppia formata dal secondo e dal terzo della gundersen di ieri, podio completato dal primo e dal quarto. Nel mezzo un team con un atleta fresco quale Rießle, non partito nel segmento di fondo ventiquattro ore fa.

Per quanto riguarda le formazioni italiane Armin Bauer e Alessandro Pittin hanno chiuso ottavi, mentre Mattia e Lukas Runggaldier si sono piazzati decimi.

VAL DI FIEMME - TEAM SPRINT HS134/2x7.5 KM
1. NORVEGIA I [J.Schmid/J.Graabak] 34'03"3
2. GERMANIA [M.Faißt/F.Rießle] a 0"9
3. AUSTRIA I [S.Schneider/B.Gruber] a 31"2
4. AUSTRIA II [L.Klapfer/P.Orter] a 1"6
5. FRANCIA I [S.Lacroix/F.Braud] a 12"4
6. NORVEGIA II [E.Andersen/M.Moan] a 17"4

Clicca qui per i risultati completi.

Domani è in programma una ben più interessante gundersen. Segmento di salto alle 10.00 e fondo alle 14.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.