In Veneto il 42° Grand Prix Sportful: in gara anche Pellegrino e De Fabiani, vince l'andorrano Esteve Altimiras

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoskiroll

In Veneto il 42° Grand Prix Sportful: in gara anche Pellegrino e De Fabiani, vince l'andorrano Esteve Altimiras

La classica sugli skiroll, valevole per la tappa di Coppa Italia Cascina Bianca, vede Ireneu Esteve Altimiras firmare il tris battendo tutti i big azzurri.

Nel territorio del Feltrino, la 42esima edizione del Grand Prix Sportful è stata davvero stellare in termini di partecipazione, sia a livello numerico (356 iscritti) che per la presenza di tanti big azzurri del fondo, a partire da Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani.

La classica sugli skiroll era valevole anche per la tappa di Coppa Italia Cascina Bianca e ha visto dominare l'andorrano Ireneu Esteve Altimiras, al tris in serie sul Croce d'Aune dopo i trionfi del 2018 e 2019. In 30'48”3, Esteve Altimiras ha preceduto Elia Barp (Gs Fiamme Gialle) di 1'14”9, con l'Under 20 azzurro capace di battere tutti i senior. Sul podio ecco Fabio Longo (CS Carabinieri) a 1'18”1 dal vincitore, 4° Francesco De Fabiani (CS Esercito) a 1'38”9 e 5° Federico Pellegrino (GS Fiamme Oro) a 1'42”9.

Il vincitore della Coppa del Mondo di skiroll, Matteo Tanel, ha concluso in nona posizione, ottimo Davide Ghio (GS Fiamme Gialle), primo Under 18. In campo femminile il successo va a Francesca Franchi (GS Fiamme Gialle) che vince con il tempo di 37'51”6, seconda Caterina Ganz (GS Fiamme Gialle) a 6”7, terza Ilenia Defrancesco (CS Esercito) a 1'03”6, quarta Cristina Pittin (CS Esercito) a 1'53”1 e quinta Martina Bellini (CS Esercito) a 3'24”4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.