Victoria Carl e Fredrik Riseth sono i primi campioni del mondo juniores di Almaty 2015

Victoria Carl e Fredrik Riseth sono i primi campioni del mondo juniores di Almaty 2015
Info foto

FB FIS Cross-Country Skiing

Sci NordicoSci di Fondo - Almaty 2015

Victoria Carl e Fredrik Riseth sono i primi campioni del mondo juniores di Almaty 2015

Si sono aperti con le Sprint a tecnica classica riservate agli juniores i Mondiali Junior e Under 23 di Sci di Fondo di Almaty 2015. I titoli sono andati alla tedesca Victoria Carl e al norvegese Fredrik Riseth.

Dopo aver fatto registrare il quarto tempo in qualificazione, Victoria Carl, 19enne di Zella-mehlis, in Turingia, domina tutti i turni “contro l’uomo”, conquistando la sua seconda medaglia d’oro ai mondiali juniores dopo quella ottenuta nella 5 Km a skating a Liberec 2013. Carl, ragazza talentuosissima che vanta già alcune presenze in Coppa del Mondo, migliora così l’argento vinto sempre due anni fa in questo format. La accompagnano sul podio due russe: Yulia Belorukova è argento, Natalia Nepryaeva bronzo. Perde al fotofinish una medaglia la norvegese Lotta Udnes Weng, quarta, mentre la sorella Tiril termina quinta. Completa il lotto delle finaliste l’altra tedesca Jenny Mann sesta. Due italiane centrano la qualificazione: Anna Comarella viene poi eliminata in semifinale, ottenendo il dodicesimo posto conclusivo, mentre Caterina Ganz non supera la batteria, terminando ventiquattresima. Non centrano la top-30 Erica Antoniol e Ilenia Defrancesco.

SPRINT TC FEMMINILE MONDIALI JUNIORES – CLASSIFICA FINALE
1. CARL Victoria (GER)
2. BELORUKOVA Yulia (RUS)
3. NEPRYAEVA Natalia (RUS)
4. WENG Lotta Udnes (NOR)
5. WENG Tiril Udnes (NOR)
6. MANN Jenny (GER)

Clicca qui per la classifica completa

Prosegue anche a livello juniores il dominio norvegese nella Sprint a tecnica classica. Fredrik Riseth, 19 anni compiuti lo scorso settembre, conquista la medaglia d’oro al termine di una finale estremamente concitata. Il titolo è comunque meritato in quanto Riseth, quinto tempo in qualificazione, vince con estrema facilità sia la batteria che la semifinale. Salgono sul podio anche il russo Alexander Bakanov, argento, e l’altro norvegese Johannes Høsflot Klæbo, bronzo. Fuori dalla zona medaglia anche a causa di un contatto il tedesco Marius Cebulla, quarto, lo svedese Oskar Svensson, quinto, ed il finlandese Lauri Vuorinen, sesto dopo aver vinto le qualificazioni. Come al femminile, sono solo due gli azzurrini che superano il taglio, ma entrambi vengono eliminati subito; così Simone Romani termina diciottesimo e Mark Chanloung ventiquattresimo. Niente da fare per Stefan Zelger e Giacomo Gabrielli.

SPRINT TC MASCHILE MONDIALI JUNIORES – CLASSIFICA FINALE
1. RISETH Fredrik (NOR)
2. BAKANOV Alexander (RUS)
3. KLÆBO Johannes Høsflot (NOR)
4. CEBULLA Markus (GER)
5. SVENSSON Oskar (SVE)
6. VUORINEN Lauri (FIN)

Clicca qui per la classifica completa

 

Il programma di Almaty 2015 per la categoria juniores prevede domani le distance a tecnica libera (5 Km per le ragazze, 10 Km per i ragazzi), venerdì gli Skiathlon e domenica le Staffette.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Sprint Femminile Rescheduled to 03.02.2015 Almaty (KAZ)

Sprint Maschile Rescheduled to 03.02.2015 Almaty (KAZ)

Sprint Femminile Rescheduled to 03.02.2015 Almaty (KAZ)

Sprint Maschile Rescheduled to 03.02.2015 Almaty (KAZ)

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.