Salto con gli sci: trionfo austriaco nella prova a squadre di Wisla, beffata la Germania

Salto con gli sci: trionfo austriaco nella prova a squadre di Wisla, beffata la Germania
Sci NordicoCoppa del Mondo Maschile

Salto con gli sci: trionfo austriaco nella prova a squadre di Wisla, beffata la Germania

Il quartetto austriaco con Manuel Fettner, Stefan Kraft, Daniel Huber e Jan Hoerl ha conquistato la vittoria al termine di una gara molto incerta ed estremamente imprevedibile. Beffata per 3 decimi la Germania, favorita della vigilia. Terza piazza per la Slovenia, quarta la Polonia padrona di casa. 

Il vento ha giocato un ruolo determinante nella gara odierna, primo Team event della stagione. Era annunciato e si è fatto sentire, prima costringendo la direzione gara a cancellare il salto di allenamento e poi condizionando con raffiche trasversali le due serie. Si è così assistito a una gara ad eliminazione poiché in alcuni frangenti il trampolino era decisamente non performante. La prima a cadere è stata la Norvegia con Johansson nella prima rotazione, ma poi hanno perso una dopo l’altra anche Giappone, Germania e Slovenia. La prima serie è stata quindi vinta dall’Austria con 3.4 pti di margine sulla Polonia, con gli sloveni staccati di oltre venti lunghezze e i tedeschi quarti ad inseguire.

Nella seconda serie le carte si sono nuovamente rimescolate. Nella trappola di eolo sono finite anche Austria e soprattutto Polonia, estromessa dalla lotta per il podio al termine della terza rotazione. Stefan Kraft nel momento decisivo ha sfoderato tutta la sua classe e con un salto di 126 m ha portato in testa l'Austria, mettendo tutta la pressione su Geiger e Lanisek, ancora in stanga di partenza e in quel momento rispettivamente in seconda e prima piazza. Il tedesco si è difeso ma non è stato eccezionale e si è dovuto inchinare per tre decimi. Lo sloveno invece non è andato oltre i 111 m ed è scivolato in terza posizione. 

Vittoria dunque per il quartetto biancorosso con un super Kraft, un ottimo Hoerl, Huber e Fettner su Germania e Slovenia, con la Polonia quarta ai piedi del podio davanti al Giappone 5°, alla Norvegia 6a. Come da pronostico la Russia ha chiuso 7a, la Svizzera 8a e gli Stati Uniti noni. 

Per l'Austria è la terza vittoria consecutiva a Wisla, dove aveva trionfato anche nel 2019 e 2020, la quarta in Polonia considerando anche il successo di Zakopane nel gennaio scorso. Alla fine i valori della vigilia, che vedevano Germania, Austria e Slovenia un gradino sopra le altre nazioni sono stati rispettati. Ancora delusa la Polonia, a quota zero podi stagionali. I polacchi hanno sognato per due terzi di gara ma sono poi crollati in classifica dopo il salto di Kubacki nella seconda serie. Domani ci sarà occasione di rifarsi nella gara individuale con prima serie in programma alle 16:00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Team Large Hill Maschile Wisla (POL)

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.