Salto con gli sci: i polacchi danno spettacolo a Willingen. Stekala il migliore della qualificazione, Insam supera il taglio

Salto con gli sci: i polacchi danno spettacolo a Willingen. Stekala il migliore della qualificazione, Insam supera il taglio
Coppa del Mondo Salto con gli sci

Salto con gli sci: i polacchi danno spettacolo a Willingen. Stekala il migliore della qualificazione, Insam supera il taglio

Questo pomeriggio si è aperta con la qualificazione alla gara di domani, valida anche per il “Willingen six”, la dodicesima tappa della Coppa del Mondo 2020/21 di salto con gli sci maschile. Uno solo l’azzurro presente in Germania: Alex Insam, con Giovanni Bresadola lasciato a preparare gli imminenti mondiali juniores.

L’imponenza del Large Hill di Willingen (HS fissato a 147 m) e il forte vento frontale hanno permesso di assistere a uno spettacolo degno di nota. Protagonisti i saltatori polacchi: in particolare Andrzej Stekala, autore di un salto di 152 m che gli ha permesso di vincere la qualificazione.  Per la verità la misura ottenuta dal venticinquenne di Zakopane non è stata la migliore di giornata. Il connazionale Klemens Muranka si è infatti spinto un metro oltre, firmando il nuovo record del trampolino a 153 m.

Tra i big del circuito ottima prova di Halvor Egner Granerud, uscito senza conseguenze fisiche dalla caduta di domenica a Lahti. Il norvegese ha trovato vento meno favorevole rispetto alla concorrenza ed è arrivato 139.5 m, chiudendo 2° a 1.7 pti da Stekala. Terza piazza di giornata per Markus Eisenbichler (142 m), che ha preceduto Daniel Andre Tande 4° e Klemens Muranka 5°. Hanno invece faticato altri possibili protagonisti delle gare di sabato e domenica: Ryoyu Kobayashi 16°, Stefan Kraft 19°, Kamil Stoch 29° e Karl Geiger, addirittura 42°. Obiettivo raggiunto per Alex Insam, alla fine 46° e con il pass in mano per la prima gara. Il gardenese è l’unico azzurro presente a Willingen in quanto Giovanni Bresadola sta rifinendo la preparazione in vista dei mondiali juniores, in programma a Lahti dal 10 al 12 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
352
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.