Caso Northug: l'ex fondista norvegese condannato a sette mesi di reclusione

Caso Northug: l'ex fondista norvegese condannato a sette mesi di reclusione!
Info foto

2015 Getty Images

Sci Nordicoil grande ex

Caso Northug: l'ex fondista norvegese condannato a sette mesi di reclusione

Guida pericolosa, uso del telefono alla guida e possesso di droga: questi i reati che hanno portato il tribunale di Oslo a decretare la pesante condanna per il fuoriclasse norvegese.

Petter Northug è stato condannato a sette mesi di reclusione dal tribunale di Oslo e, inoltre, gli è stata anche ritirata la patente a vita.

Ad agosto l'ex campione norvegese era stato fermato dalla polizia mentre viaggiava ad una velocità di 90 km/h superiore al limite consentito; in seguito a quanto accaduto era stata effettuata una perquisizione nella sua casa, che aveva peggiorato ancora di più la posizione dell'ex fondista, dal momento che era stata trovata una modesta quantità di cocaina. 

Il giudice Ole Kristen Overberg ha ritenuto che i reati commessi dall'imputato avrebbero potuto causare dei danni a lui e ad altre persone, inoltre sono stati anche filmati dallo stesso colpevole, reato del quale Northug si era già macchiato in passato. 

Northug non potrà sostituire la reclusione portando una cavigliera (valida solo per le pene inferiori ai sei mesi) ma tra cinque anni potrebbe riavere la patente di guida, che solitamente in Norvegia viene restituita dopo un tale periodo.

Ricordiamo che Petter Northug ha abbandonato il mondo agonistico dello sci di fondo nel dicembre 2018, dopo aver vinto due coppe del mondo generali, quattro medaglie olimpiche e sedici medaglie mondiali. 

#NORTHUG #SCIDIFONDO #NORVEGIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.