I Mondiali di slittino cominciano con un 5° e un 7° posto per gli azzurri nelle gare miste: trionfi di Austria e Germania

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocampionati del mondo 2025

I Mondiali di slittino cominciano con un 5° e un 7° posto per gli azzurri nelle gare miste: trionfi di Austria e Germania

A Whistler la prima giornata di gare, con le nuove specialità in scena e Nagler/Malleier e Voetter/Oberhofer che non vanno lontani dal podio mentre Steu/Kindl e Egle/Kipp beffano i tedeschi. Nel singolo misto hurrà di Langenhan e Taubitz.

Partono con tte top ten, ma senza la gioia di una medaglia, i campionati del mondo per l’Italia dello slittino.

A Whistler, nella prima delle quattro giornate di gara, si è cominciato con la novità delle prove miste, dal doppio che rappresentava una carta importante da podio per la nazionale di Armin Zoeggeler, che schierava Nagler/Malleier abbinati a Voetter/Oberhofer; è arrivato un 5° posto, a soli 233 millesimi dai vincitori austriaci, con Steu/Kindl e Egle/Kipp che hanno bruciato per soli 18 millesimi Orlamuender/Gubitz e Eitberger/Matschina, secondi davanti all’altro team tedesco e agli statunitensi, quarti regolando gli azzurri e poi i binomi della Lettonia.

Nel singolo misto di chiusura, la Germania è andata a prendersi l’oro mancante, con quei due campioni straordinari che rispondono ai nomi di Max Langenhan e Julia Taubitz che non hanno tremato, scendendo per ultimi e capaci di battere, con il detentore della CdM semplicemente straordinario, gli americani e gli austriaci, con Italia 1 (formata da Dominik Fischnaller e Verena Hofer) settima e lontana dalla zona medaglie, e Italia 2 con Leon Felderer e Sandra Robatscher al nono posto finale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social