Universiade 2013, al Comitato Trentino il supporto del presidente FISI

Trento   piazza duomo neve pupazzi   © apt   foto r. magrone
Sci Alpino

Universiade 2013, al Comitato Trentino il supporto del presidente FISI

Il presidente del comitato organizzatore della prossima Universiade 2013, Sergio Anesi, ha presentato gli eventi e chiesto ufficialmente il supporto della FISI ed il coinvolgimento della Federazione anche nelle fasi operative dell'organizzazione e per la costituzione di una squadra nazionale che sappia dare lustro all'evento.  Il Presidente della FISI, Flavio Roda ha dato la massima disponibilità a collaborare per la riuscita di questo importante evento.

L'assegnazione della XXVI Universiade invernale al Trentino è stata formalizzata lo scorso marzo, in sostituzione della Slovena Maribor alla quale la federazione ha dovuto togliere l'organizzazione a causa di problemi economici e ritardi nella preparazione delle strutture.  La provincia italiana ha risposto positivamente all'invito della FISU ad organizzare questa edizione delle universiadi con così poco preavviso, anche considerando che molto era già stato fatto in occasione della candidatura trentina per l'organizzazione dei giochi del 2017.

Sul Monte Bondone si disputeranno le competizioni di freestyle e snowboard, a Lago di Tesero quelle di sci di fondo e biathlon, a Predazzo quelle di salto speciale e combinata nordica, a Pozza di Fassa lo slalom speciale e lo slalom gigante e a Passo San Pellegrino la discesa libera e il superG. Gli eventi del ghiaccio verranno invece ospitati dalle strutture di Trento, Pergine Valsugana, Piné , Cavalese e Canazei

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Presentazione Universiade 2013 Trentino

Visit Trentino, Martedì 5 Giugno 2012

Più letti in Regioni

Altromercato e Dolomiti Superski insieme per sostenere il progetto Eroi del Clima in Nicaragua

Altromercato e Dolomiti Superski insieme per sostenere il progetto Eroi del Clima in Nicaragua

Nasce la collaborazione tra Altromercato, la più grande realtà di Commercio Giusto e una delle principali al mondo, e Dolomiti Superski in occasione delle celebrazioni dei 50 anni del carosello sciistico e per supportare la Fondazione Altromercato nel progetto Eroi del Clima per la riforestazione in Nicaragua.