Austria e Svizzera, è già tutto deciso per le gare veloci (tranne in due casi): Gisin esclusa dalla discesa

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinosaalbach 2025

Austria e Svizzera, è già tutto deciso per le gare veloci (tranne in due casi): Gisin esclusa dalla discesa

Saalbach 2025: le due nazioni di riferimento assieme all'Italia hanno ufficializzato le convocazioni per le quattro gare al via domani con il super-g femminile che Mirjam Puchner, oggi velocissima nella prova di discesa, non disputerà. Raedler lascia il posto ad Haaser per la gara regina, mentre in casa rossocrociata disputerà entrambe le sfide Malorie Blanc al fianco di Suter e Gut-Behrami, con Ming-Nufer che si è presa un pettorale per sabato anticipando Gisin, che vedremo invece giovedì.

Se l’Italia non ha alcun dubbio sul quintetto da proporre giovedì per il super-g femminile, con la campionessa del mondo Marta Bassino affiancata da Federica Brignone, Sofia Goggia, Elena Curtoni e Laura Pirovano, resta un dubbio su un pettorale da assegnare per la discesa di sabato, così come in campo maschile si valuterà domani, dopo la 2^ prova, le scelte da fare per le sfide di venerdì e domenica.

C’era attesa in casa Svizzera e Austria, con una ridotta selezione interna per definire i quartetti (quintetto nel caso della discesa maschile in casa rossocrociata, con le convocazioni ancora da annunciare), a partire da quello femminile di super-g guidato da Lara Gut-Behrami, iridata nel 2021 e che sarà il riferimento assoluto della gara in programma alle 11.30 di domani. Con la ticinese, ecco Corinne Suter (sul podio in stagione a Cortina), Malorie Blanc per provare a stupire e Michelle Gisin, che oggi ha perso invece la possibilità di disputare la discesa.

La bi campionessa olimpica di combinata, infatti, ha terminato abbondantemente dietro a Priska Ming-nufer nel training dopo il quale Swiss-Ski ha ufficializzato quest’ultima per lo schieramento che propone anche Gut-Behrami, Suter e Blanc, già certe di un pettorale.

E' arrivata poi nel primo pomeriggio, dalla federazione elvetica, la selezione per il super-g maschile di venerdì: nessuna sorpresa, con Marco Odermatt, Franjo von Allmen, Alexis Monney e Stefan Rogentin, rimane quindi fuori dai giochi Justin Murisier.

E il Wunderteam padrone di casa? Mirjam Puchner, come noto sin dal mattino, non prenderà parte al super-g ed è stata poi velocissima nel training: giovedì, infatti, il quartetto in rosa dell’Austria sarà composto da Conny Huetter, Ariane Raedler, Stephanie Venier e Ricarda Haaser, per la discesa di due giorni più tardi ecco invece Puchner con Huetter, Venier e la stessa Haaser che si è conquistata il pettorale nel confronto interno con Raedler.

E’ stato reso noto anche il quartetto maschile per il super-g di venerdì: Vincent Kriechmayr ha fornito garanzie più che buone con la prova odierna e sarà della partita con Stefan Babinsky, Lukas Feurstein e Raphael Haaser, 2° a Kitz nell’ultima gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Super-G Femminile Saalbach (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Super-G Maschile Saalbach (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

Discesa Femminile Saalbach (AUT)

I PIU' VOTATI DAI NOSTRI UTENTI

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 120 s rs

MAXISPORT

HEAD - raptor 120 s rs

287.95 €

gli scarponi da sci head raptor 120 s rs sono parte integrante dell' iconica linea head raptor che presenta prodotti realizzati con le migliori...