Torna la Stralunata di Aprica

stralunata2
Info foto

Aprica

Sci Alpinismo

Torna la Stralunata di Aprica

Giovedì 13 febbraio ci sarà la 9ª edizione della Stralunata dell'Aprica la cronoscalata in notturna

La grande novità per l'edizione di quest'anno riguarda il percorso di gara che vuole valorizzazione ancora di più l’intera ski area locale. L’Associazione Stralunata sceglie di partire dai Campetti, centro paese, a quota 1280 metri alle 19.30, e fissa l'arrivo al Baradello, presso il rifugio Dal Brüsca a1980 metri. I partecipanti si sfideranno lungo le piste K e C del Palabione, poila Salinae, infine la Superpanoramica del Baradello. Per avere un cronometraggio preciso anche quest'anno si è scelto di utilizzare il chip elettronico, che consente di stilare in tempo reale la classifica d'arrivo che sarà pubblicata sul sito www.stralunata.it

Per le iscrizioni trovate tutte le info utili al sito www.stralunata.it dove è possibile regolarizzare la propria adesione fino alle ore 24.00 dell’11 febbraio. Chi sceglie un'iscrizione last second poù farla presso l'ufficio turistico di Aprica corso Roma 150, Tel 0342-746113 entro le ore 18.30 del 13 febbraio pagando poco di più. 

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.