Beccari e Martini vincono la 65^ edizione del Trofeo Parravicini

3b6a7979 parravicini
Info foto

trofeo parravicini

Sci Alpinismo

Beccari e Martini vincono la 65^ edizione del Trofeo Parravicini

Filippo Beccari e Thomas Martini tagliano per primi il traguardo del Trofeo Parravicini che si è corso questa mattina in Val Brembana sotto una fitta nevicata. Tra le donne le sorelle De Silvestro dominano sulle nevi del Rifugio Calvi.

A causa delle condizioni meteo avverse i responsabili del tracciato si sono visti costretti ad apportare alcune modifiche: la salita al Monte Madoninno, simbolo della gara, è stata dichiarata “off-limits” per le imponenti cornici di neve presenti in vetta e il tracciato di riserva poteva contare su cinque salite per un totale di 1350 metri di dislivello positivo diluiti in circa 13 chilometri di sviluppo
Subito dopo la partenza sono gli azzurri Pietro Lanfranchi e Filippo Barazzuol a prendere il comando della gara, e continuano la loro cavalcata sotto la neve seguiti da Martini-Beccari, Gusmini-Boffelli, Antonioli-Tiraboschi, e Pasini-Yeuilla. Arrivati all'ultima salita, quella lungo il canale Mottini, i due sembrano imprendibili, ma dopo una caduta perdono la prima posizione. Martini-Beccari volano lungo l’ultima discesa e arrivano per primi al traguardo fermando il cronometro a 1:36’13. Pietro Lanfranchi e Filippo Barazzuol confermano la seconda posizione con 2’48’’ di ritardo e al terzo posto William Boffelli e Norman Gusmini con il tempo di 1:39’30’’.

La gara femminile si conclude con la vittoria delle bellunesi De Silvestro che tagliano il traguardo con il tempo di 2:04’45’’. Federica Osler e a Marialucia Moraschinelli sono seconde con 2:09’07’’ mentre Carolina Tiraboschi e Lisa Buzzoni completano il podio.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.