Dopo una settimana di pausa, in cui il palcoscenico è stato riservato ai Campionati Europei, la Coppa del Mondo di biathlon torna in azione a Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca, dove vi sarà la novità assoluta della Single Mixed.
ATTUALITA'
La Single Mixed è una competizione creata dall'Ibu allo scopo di favorire le nazioni con un solo atleta e una sola atleta di grido. Infatti si tratta di una vera e propria gara a coppie miste.
Dopo il test informale svolto a Oslo nel marzo 2014, venerdì andrà in scena la prima prova ufficiale (avrà infatti valore anche nella Nations Cup).
Nelle intenzioni della federazione internazionale questa prova dovrebbe entrare nel programma dei Mondiali già a partire dal 2016 con una futura inclusione nei Giochi olimpici. Non è però chiaro se la Single Mixed andrà a sostituire la staffetta mista, oppure si affiancherà a essa.
Di sicuro la decisione dell'Ibu di collocare ambedue i format nella stessa giornata è infelice, poiché si va a depauperare la qualità media del campo partenti di entrambe le prove.
Per la cronaca lo svolgimento della Single Mixed sarà il seguente:
1^ FRAZIONE - DONNA
(Giro di 1,5 km - Tiro a terra - Giro di 1,5 km - Tiro in piedi)
2^ FRAZIONE - UOMO
(Giro di 1,5 km - Tiro a terra - Giro di 1,5 km - Tiro in piedi)
3^ FRAZIONE - DONNA
(Giro di 1,5 km - Tiro a terra - Giro di 1,5 km - Tiro in piedi)
4^ FRAZIONE - UOMO
(Giro di 1,5 km - Tiro a terra - Giro di 1,5 km - Tiro in piedi - Giro di 1,5 km)
Come nelle staffette, vi saranno le ricariche. L'anello di penalità sarà però ridotto a 75 metri (anziché 150).
Venendo invece alla corsa alla Sfera di cristallo, il mese di gennaio ha rimescolato le carte in entrambi i settori.
Tra le donne Darya Domracheva ha alzato spaventosamente le proprie percentuali, prendendo così il sopravvento su Kaisa Mäkäräinen. Il vantaggio della finlandese si è ridotto rispetto a dicembre, ma la trentaduenne di Ristijärvi è ancora leader della classifica generale con un margine di 40 punti sulla bielorussa. Si profila pertanto un testa a testa per la conquista della Coppa del Mondo.
Fra gli uomini invece Martin Fourcade ha vissuto due tappe difficili tra Ruhpolding e Anterselva dove, al contrario, Simon Schempp è stato dominante e ha avanzato con forza la sua candidatura alla Sfera di cristallo, per la quale resta in corsa anche Anton Shipulin. Attualmente i tre contendenti sono divisi da 37 punti e il principale motivo d'interesse riguarderà le prestazioni nel fondo del francese: nel caso dovesse risollevarsi tornerebbe automaticamente il favorito per la vittoria finale, altrimenti il tedesco e il russo vedranno alzarsi le proprie quotazioni, a patto però di mantenere percentuali di eccellenza assoluta.
Per quanto riguarda l'Italia, lo staff tecnico ha preso la singolare decisione di inviare i big azzurri in raduno a Sjusjøen. Pertanto in Repubblica Ceca saranno della partita solo Lisa Vittozzi, Federica Sanfilippo, Christian De Lorenzi e Christian Martinelli. Per ognuno di essi l'obiettivo sarà l'ingresso in zona punti.
CLICCA QUI PER I CONVOCATI DEL SETTORE MASCHILE
CLICCA QUI PER I CONVOCATI DEL SETTORE FEMMMINILE
STORIA
Nove Mesto na Morave è entrata nel novero delle località in grado di ospitare eventi internazionale solo nel recentissimo passato (2007), ma negli ultimi anni ha organizzato svariati appuntamenti di grido. Oltre a una tappa di Coppa del Mondo nell'inverno 2012 e ai Mondiali 2013, l'impianto moravo è stato teatro di due edizioni degli Europei (2008, 2014), una dei Mondiali giovanili (2011) e di una dei Mondiali estivi (2011).
Sinora si sono disputate solo 7 gare per sesso valevoli per il massimo circuito, di cui 4 con valore iridato. Curiosamente sia in campo maschile che in campo femminile un atleta è riuscito a imporsi in 3 diverse occasioni, mentre gli altri quattro successi sono stati conquistati da altrettanti concorrenti.
Fra gli uomini l'autore della tripletta è Emil Hegle Svendsen. Si contano invece una vittoria per Andrei Makoveev, Anton Shipulin, Martin Fourcade e Tarjei Bø.
Tra le donne invece l'hat-trick è riuscito a Tora Berger. Un successo invece per Kaisa Mäkäräinen, Olga Zaitseva, Olena Pidhrushna e Darya Domracheva.
Nessun podio individuale per l'Italia. I migliori risultati sono un 7° posto di Lukas Hofer in campo maschile e un 19° di Karin Oberhofer in campo femminile.
Va tuttavia ricordato come il 15 febbraio 2013 la già citata Oberhofer, Dorothea Wierer, Nicole Gontier e Michela Ponza scrissero la storia dell'Italia del biathlon conquistando la medaglia di bronzo dei Mondiali, primo podio iridato nella storia del movimento femminile azzurro.
Gara a Coppie Mista Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
Yana Romanova e Alexey Volkov vincono la prima Single Mixed della storia
Venerdì 6 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathlete convocate
Giovedì 5 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathleti convocati
Giovedì 5 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto il biathlon scopre la Single Mixed [Presentazione]
Mercoledì 4 Febbraio 2015Staffetta Mista Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
La Norvegia vince all'ultimo poligono la staffetta mista di Nove Mesto
Venerdì 6 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathlete convocate
Giovedì 5 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathleti convocati
Giovedì 5 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto il biathlon scopre la Single Mixed [Presentazione]
Mercoledì 4 Febbraio 2015Sprint Femminile Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
Sabato 7 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathlete convocate
Giovedì 5 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto il biathlon scopre la Single Mixed [Presentazione]
Mercoledì 4 Febbraio 2015Sprint Maschile Brezno-Osrblie (SVK)
Biathlon - Ibu Cup
Lars Helge Birkeland vince la sprint di Ibu Cup di Brezno-Osrblie
Sabato 7 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto il biathlon scopre la Single Mixed [Presentazione]
Mercoledì 4 Febbraio 2015Inseguimento Femminile Nove Mesto (CZE)
Biathlon - Nove Mesto
Darya Domracheva primeggia nell'inseguimento di Nove Mesto davanti a Kaisa Mäkäräinen
Domenica 8 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
[AGGIORNATO Ore 16.25 del 5/2] Nove Mesto 2015 - Elenco biathlete convocate
Giovedì 5 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto il biathlon scopre la Single Mixed [Presentazione]
Mercoledì 4 Febbraio 2015Inseguimento Maschile Brezno-Osrblie (SVK)
Biathlon - Ibu Cup
Lars Helge Birkeland firma il back-to-back a Brezno Osrblie
Domenica 8 Febbraio 2015Biathlon - Nove Mesto
A Nove Mesto il biathlon scopre la Single Mixed [Presentazione]
Mercoledì 4 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
Più letti in Sport invernali
Odermatt, il titolo olimpico da difendere e il futuro: Tra un paio d'anni potrei ridurre il programma di gare
Ospite negli studi di SRF Sport, l'asso pigliatutto dello sci mondiale si è raccontato dopo un'altra stagione trionfale: La coppa di gigante finita in mille pezzi? Me la tengo così perchè rappresenta la storia di un inverno cominciato in salita in quella disciplina: è dura mantenere questa intensità, ma lavorerò tanto sulla velocità.
3