A 14 anni dal primo di Garmisch, c'è ancora Brignone sul podio mondiale: "Sono felice così, ho dato il massimo"

A 14 anni dal primo di Garmisch, c'è ancora Brignone sul podio mondiale: 'Sono felice così, ho dato il massimo'
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinosaalbach 2025

A 14 anni dal primo di Garmisch, c'è ancora Brignone sul podio mondiale: "Sono felice così, ho dato il massimo"

L'argento nel super-g iridato di Saalbach, ad un decimo da Stephanie Venier che si laurea campionessa del mondo in casa, fa sorridere eccome la campionessa di La Salle, che non ha alcun tipo di rimpianto e si è superata su una pista tutt'altro che sua. Goggia, quinta: "Nel complesso una buona gara, testa a sabato". Bassino, che non farà la discesa come Curtoni, cede la corona: "Non bisognava avere rispetto del tracciato".

Quattordici anni dopo l’argento in gigante a Garmisch-Partenkirchen, è lo stesso metallo a incoronarla per un avvio di Mondiale strepitoso, ad un solo decimo dall’apoteosi totale.

Federica Brignone comincia Saalbach 2025 con un 2° posto che è solo da applaudire nel super-g iridato, per la sua quarta medaglia ai campionati del mondo (la terza d’argento, poi c’è l’oro in combinata a Courchevel Méribel 2023), come nessuna italiana nella storia, che arriva nel giorno in cui si celebra un anno esatto dall’inizio dei Giochi Olimpici di casa.

A Milano Cortina 2026, saranno ancora Federica e una Sofia Goggia oggi quinta e seconda azzurra nella classifica che poi ha visto Curtoni chiude 9^, Bassino 16^ e Pirovano 18^, a guidare la “Valanga Rosa”.

“Riuscire a fare il massimo nel momento giusto, in un grande evento, è davvero speciale, anzi nel nostro sport è proprio difficilissimo – le prime parole di Fede al microfono di Simone Benzoni (Rai Sport) nel post gara – In super-g non mi era mai venuto, era un obiettivo stagionale e sono molto orgogliosa anche perché non era un super-g nelle mie corde.

I punti complicati erano solo prima dei due salti, mi sono detta di andare e al massimo mi prendevo una cartella, ma ho aperto il gas. Non c’era nessuna curva che chiudeva davvero, bisognava essere morbide sugli spigoli. Garmisch 2011? Una bella emozione tornare sul podio, un bel po’ di pressione ce l’avevo perché sinora sto facendo una super stagione, io per prima mi aspetto qualcosa di grande. Sono arrivata al traguardo contenta della mia manche, seppur con qualche sbavatura.

Va benissimo così, anche se è la prima volta che arrivo seconda ad un decimo esatto dalla prima, ma quando prendi la medaglia devi essere solo contenta”.

Sofia Goggia può avere tanti rimpianti specialmente per l’ingresso nel piano dopo il salto Panorama, ma in realtà la fuoriclasse bergamasca prende con filosofia il 5° posto, a soli 6 centesimi da quello che sarebbe stato il suo terzo podio ai Mondiali. “Qualcuna deve rimanere fuori dal podio, oggi tocca a me, ma devo dire che ho fatto comunque una buona gara – l’analisi di Sofia a Rai Sport – Sì, con qualche imperfezione qua e là, e penso di essermi mangiata tanto sull’ultimo salto, con troppa direzione verso destra.

Nel complesso penso di aver sciato bene, dispiace per quei centesimi, un po’ come nel mio primo Mondiale qui in Austria (4^ nel super-g di Schladming 2013, ndr). Ora testa a sabato, qui la discesa è una cosa molto diversa dal super-g: le prove non sono andate benissimo, c’è tanto da limare ma daremo il meglio di noi”.

Marta Bassino, campionessa del mondo uscente, passerà direttamente al gigante non disputando la discesa, per la quale è stata scelta Nicol Delago (e rimarrà fuori anche Curtoni, con Pirovano, Brignone e Goggia titolari), dopo un super-g ben diverso da Méribel 2023. In una stagione ancora priva di podi per la cuneese, anche oggi le cose non sono andate bene. “E’ una pista facile e questo un super-g dove bisognava andare dritte, senza rispetto di niente, con distanze ampie e il tempo di fare tutto. Quando è così, diventa difficile fare la differenza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
91
Consensi sui social

SCI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Rossignol react rti con attacco nx 12 gw

MAXISPORT

ROSSIGNOL - react rti con attacco nx 12 gw

279.9 €

lo sci rossignol react rti con attacco nx 12 gw è il prodotto allround sport performance da pista pensato per gli sciatori in evoluzione che vogliono...