L'Austria, a secco di medaglie d'oro nell'ultimo Mondiale, festeggia il trionfo di Stephanie (34 anni dopo quello di Ulrike Maier, alla quale è dedicata la pista, su queste nevi) nel super-g di Saalbach 2025 che vede Lie ancora terza, proprio come due anni fa alla pari di una collega, la sua grande amica Lauren Macuga. Il post gara della norvegese e dell'americana, Lindsey Vonn rassicura sulle sue condizioni.
Un altro podio a quattro piazze, come due anni fa quando il super-g femminile di Méribel venne vinto da Marta Bassino davanti a Shiffrin e il duo Lie-Huetter, terzo ex-aequo.
Ironia del destino, la norvegese è di nuovo su quell’ultimo gradino condiviso con una collega, nel gran giorno di Stephanie Venier che per un solo decimo batte Federica Brignone nel duello di Saalbach che, per l’Austria intera, rappresenta qualcosa di unico visto che la nazione ospitante veniva pure da una rassegna iridata storica in negativo, senza titoli sulle nevi francesi.
Si è imposta una outsider, non c’è dubbio, ma parliamo di un’ottima specialista, seppur in una stagione per lei complicata (c’è solo il 2° posto di St. Anton ad un certo livello), con 3 successi in CdM di cui uno in super-g, 12 mesi fa a Crans-Montana. E’ un trionfo speciale anche perché ottenuto sulla pista che porta il nome di Ulrike Maier, che confermò il suo titolo iridato a Saalbach 1991, tre anni prima della tragica morte. Poi il Wunderteam ha brindato ai capolavori nel super-g iridato con le firme di Meissnitzer, Dorfmeister, Goergl, Fenninger e Schmidhofer. Prima di Venier.
“Non so davvero cosa dire, davanti a questo pubblico è tutto ancora più speciale – le parole a Eurosport di Stephanie, già medagliata ai Mondiali con l’argento di St. Moritz 2017 in discesa – Il mio primo titolo, dopo aver vissuto prove di discesa senza grande fiducia, ma in campo libero questa mattina mi sono sentita bene ed è venuta la gara perfetta. Sì, la gara più bella della mia carriera, è tutto così irreale e pazzo. Posso solo dire grazie a chi c’è, in primis alla mia famiglia”.
Kajsa Vickhoff Lie, di nuovo terza nel super-g che assegna il titolo mondiale, è stata favolosa nel tratto finale per balzare sul podio: “Ho lavorato tanto per preparare questa stagione (nonostante i problemi alla schiena in autunno, ndr) – ha dichiarato la norvegese a Eurosport – Ho cercato sempre più fiducia, gara dopo gara (con due podi in CdM) e qui volevo giocarmela. Tra l’altro collaboriamo spesso con il Team USA ed è bello condividere questo con Lauren”.
Sì, perché alla sua prima gara in un campionato del mondo, Lauren Macuga festeggia dopo il primo trionfo in Coppa del Mondo, pure una medaglia da sogno per la ventiduenne americana. “L’obiettivo era solo quello di spingere, sempre al massimo – ha detto a Tina Maze la giovane statunitense, col suo solito sorriso – Ha tracciato il nostro allenatore, mi aveva detto di andare più dritta possibile, ha pagato. Sì, con Kajsa ci supportiamo spesso a vicenda, bellissimo salire sul podio con lei”.
A proposito di casa USA, tutti hanno atteso quel pettorale n° 30 sulle spalle di Lindsey Vonn prima di dichiarare “chiusa” la gara, ma il ritorno mondiale della fuoriclasse del Minnesota, vent’anni dopo Bormio 2005 e a sei dal bronzo in discesa di Are, si è fermato su quel durissimo impatto contro una porta in curva a destra, dopo un buon avvio. Fortunatamente, la spalla destra sembra a posto in chiave discesa (tra due giorni): “Ho sentito tirare un bel po’, ma dovrebbe essere a posto – ha dichiarato LV84, sempre a Eurosport – Sono anche un po’ ammalata e credo di aver sciato bene fino a quel punto, sono cose che succedono.
Sono contenta per Lauren, vediamo per la prova di domani ma dovrei esserci, anche se devo recuperare al meglio”.
Super-G Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio, 15:10saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio, 14:15saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio, 13:15saalbach 2025
Fede ad un decimo dal sogno: Brignone argento nel super-g d'oro di Stephanie Venier e dell'Austria
Giovedì 6 Febbraio, 12:40saalbach 2025
Un super-g da sogno a Saalbach, la Valanga Rosa vuole prendersi tutto: alle 11.30 si parte!
Giovedì 6 Febbraio, 09:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Folgarida | 23/24 | 10-90 cm |
Abetone | 14/17 | 30-40 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Più letti in scialpino
Da Kastlunger a Talacci, quanto azzurro per i giganti di Soldeu: lunedì e martedì in pista e su... NEVEITALIA
Prosegue la Coppa Europa maschile in diretta sui nostri canali, con una startlist di alto livello per le due gare tecniche andorrane previste da domani sulla pista Avet (si comincia alle 10.00 con la 1^ manche). Le ragazze impegnate a Spindleruv Mlyn con due slalom, ci sarà anche Marta Rossetti prima di pensare ai Mondiali.
40